Tre relatori di Gruppo VéGé durante una conferenza. Obiettivi di crescita 2027.

Gruppo VéGé: 20 miliardi di ricavi entro la fine del 2027  

Evoluzione dei consumi, retail data driven, responsabilità sociale: la coesione del Gruppo e la collaborazione con l’industria di marca sono i pilastri per raggiungere questo obiettivo
Tre relatori di Gruppo VéGé durante una conferenza. Obiettivi di crescita 2027.

Gruppo VéGé ha presentato i nuovi piani Commerciali e di Marketing per il 2026 nella splendida cornice del Teatro Manzoni di Milano, alla presenza di oltre 800 top manager da tutta Italia con la presenza di istituzioni come Federdistribuzione, Centromarca, NielsenIQ, Circana, Confindustria e Mediobanca. Durante l’evento è emersa la visione di Gruppo VéGé, realtà che vede nel multinsegna e nel multiformat la chiave per vincere le sfide del retail del futuro.

UNA COLLABORAZIONE DECISIVA

Una filosofia che si riflette nel rapporto tra VéGé e l’industria di Marca, la cui collaborazione sarà decisiva per affrontare le evoluzioni di un retail che vede al centro clienti consapevoli e con necessità sempre più specifiche e che potrà rafforzarsi attraverso la crescita costante dell’ecosistema digitale di Gruppo VéGé, fin dalla sua nascita laboratorio di sperimentazione e innovazione per il settore.

Proprio in questo contesto è stato presentato VéGé Data Sharing 5.0, evoluzione della nuova piattaforma digitale, realizzata da VéGé e ad oggi uno standard di mercato, in grado di rendere fruibile con immediatezza l’analisi dei dati scanner del Gruppo: sarà attivo dal 2026 con novità inedite volte a migliorare l’esperienza dei fornitori.

OLTRE 10 ANNI DI CRESCITA

Negli ultimi 11 anni Gruppo VéGé è stato protagonista di una crescita ininterrotta. Il Gruppo ha chiuso il 2024 con un fatturato di 15,3 miliardi di euro, con un aumento del 10,9% sul 2023 del fatturato al consumo e un obiettivo di fatturato 2025 che si attesta a 16,2 miliardi di euro. La quota di mercato del Gruppo, a livello nazionale si attesta all’8,5% con cui si pone al quarto posto nella classifica GNLC. Ad oggi Gruppo VéGé conta una rete di 3.561 punti vendita su tutto il territorio nazionale, una superficie totale di vendita pari a 2.433.185mq e 1685 Cap coperti con l’home delivery insieme a 362 punti di ritiro per il click & collect. In questo contesto, gli investimenti per il 2025 si sono assestati complessivamente a 265 milioni di euro, con 54 nuove aperture e 38 ristrutturazioni. Per il 2026 si prevedono 65 nuove aperture e 60 ristrutturazioni ed un ulteriore investimento di 300 milioni di euro.

“L’obiettivo di Gruppo VéGé è accelerare sullo sviluppo e puntare a 20 miliardi di euro entro la fine del 2027. Il futuro del retail è costellato di sfide che evolveranno dai paradigmi di oggi e Gruppo VéGé è pronto ad accettare queste sfide: nel medio lungo termine la strada sarà quella della super concentrazione di imprese e razionalizzazione delle insegne, dei pagamenti digitali che renderanno ogni punto di vendita automatizzato e di una polarizzazione del mercato che vedrà i consumatori divisi esclusivamente tra la fascia premium e la fascia convenience”, dichiara Giovanni Arena, Presidente Gruppo VéGé.

“Attraverso l’innovazione dei processi e la costante spinta tecnologica e digitale Gruppo VéGé volge sempre lo sguardo al futuro cercando di intercettare le tendenze che definiranno il modo di fare retail di domani, sperimentando in prima persona le possibili risposte”, commenta Giorgio Santambrogio, Amministratore delegato Gruppo VéGé.

© Riproduzione riservata