Raviolo artigianale in mano. Pasta fresca ripiena, produzione di qualità-Raviolificio Scoiattolo

Il Raviolificio Scoiattolo presenta il suo quarto bilancio di sostenibilità

Il 2024 è stato un anno chiave per crescita e transizione green dell’azienda diventata “Grande Impresa”, tra investimenti in innovazione, riduzione delle emissioni e rafforzamento del legame con il territorio. Crescono organico, produzioni e presenza internazionale
Raviolo artigianale in mano. Pasta fresca ripiena, produzione di qualità-Raviolificio Scoiattolo

Scoiattolo – Raviolificio di famiglia ha presentato il suo quarto bilancio di sostenibilità, relativo al 2024 e redatto secondo gli standard GRI, confermando il proprio impegno verso una gestione responsabile e trasparente. Il documento fotografa un anno di forte sviluppo, in cui l’azienda ha trasformato valori e visione in azioni concrete orientate a persone, innovazione e ambiente.

PERSONE: INIZIATIVE PER SICUREZZA E INCLUSIONE

Il 2024 ha visto un rafforzamento dell’organico, arrivato a 167 collaboratori, in aumento del +17% rispetto al 2023, con una presenza femminile del 33%. L’azienda ha investito in percorsi formativi strutturati e nel potenziamento della sicurezza, introducendo nuove figure dedicate alla gestione HSE e sviluppando strumenti di comunicazione interna per favorire coesione e coinvolgimento.

INNOVAZIONE E QUALITÀ: INVESTIMENTI PER 2,5 MILIONI

Scoiattolo conferma il proprio ruolo di partner strategico per la Gdo internazionale, sia con il brand proprietario sia come produttore per le principali private label europee e extraeuropee. La presenza globale si traduce in una produzione quotidiana di 80 tonnellate di pasta fresca, articolata in 350 ricette e 27 formati.

Visita al Ravioificio Scoiattolo: gruppo assaggia ravioli in produzione. Amici, cibo, sicurezza alimentare.

Nel 2024 l’azienda ha investito 2,5 milioni di euro in tecnologie e miglioramenti impiantistici, sostenendo una crescita che ha portato al passaggio da Pmi a Grande Impresa: un traguardo che testimonia solidità economica e capacità competitiva sui mercati internazionali.

UN NUOVO STABILIMENTO ANTI-SMOG PRONTO PER IL PIANO 2026

È stata recentemente inaugurata una parte del nuovo stabilimento, adiacente a quello esistente, che entrerà a pieno regime nel 2026 con linee produttive di ultima generazione. La struttura è realizzata con materiali fotocatalitici TX Active, capaci di abbattere lo smog e ridurre le emissioni, ed è progettata per essere progressivamente alimentata da energia rinnovabile.

Uffici in costruzione, Ravilificio Scoiattolo. Struttura in cemento armato, design industriale. - Raviolificio Scoiattolo, Architettura moderna.

AMBIENTE: MISURAZIONI SCOPE 3 E RIDUZIONE DELLE EMISSIONI

Il 2024 rappresenta il primo anno di rendicontazione delle emissioni Scope 3, estendendo la misurazione dell’impronta carbonica lungo la catena del valore. Le emissioni complessive ammontano a 5.803 tonnellate di CO₂e (market-based).

I risultati mostrano progressi significativi:

  • –8,5% di emissioni dirette e indirette
  • –12% nell’intensità emissiva
  • crescita economica del +3,6%

Un segnale concreto che sviluppo e riduzione dell’impatto possono avanzare insieme. L’azienda sta inoltre lavorando alla definizione di target di decarbonizzazione in linea con la Science Based Targets initiative (SBTi).

INVESTIMENTI NEL SOCIALE

Rimane forte il legame con il territorio: nel 2024 Scoiattolo ha destinato 210.000 euro a sponsorizzazioni e progetti sociali, collaborando con enti e associazioni quali l’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti di Varese, Ponte del Sorriso Onlus, Senologia al Centro, UILDM, oltre a sostenere eventi sportivi e iniziative di comunità. Donati anche 19.000 kg di pasta fresca a realtà no profit.

UNO SGUARDO AL FUTURO

Scoiattolo punta a rafforzare un modello di crescita basato su innovazione responsabile, riduzione delle emissioni e valorizzazione delle persone. Un percorso che unisce tradizione e proiezione internazionale, radicamento territoriale e apertura ai mercati globali.

© Riproduzione riservata