Paolo Zanetti, export manager Zanetti, intervistato al Cibus Global Forum. Export italiano in espansione.

Zanetti, l’export si espande Paese per Paese

Paolo Zanetti, export manager Zanetti, intervistato al Cibus Global Forum. Export italiano in espansione.

Il 2012 è stato un anno di grandi investimenti per Zanetti, azienda storica del mercato dei formaggi duri e dop in Italia e all’estero (fatturato oltre 400 milioni di euro, export al 55%), che ha investito 20 milioni di euro per potenziare lo stabilimento produttivo di Panocchia (Pr) e per il restyling totale del brand e del packaging dei prodotti.
L’azienda di Lallio (Bg) gestisce otto stabilimenti in Italia e una rete commerciale che copre 80 Paesi in tutto il mondo. L’estensione, di circa 10mila mq, dell’impianto di Panocchia, ha comportato la costruzione di un centro di confezionamento del parmigiano-reggiano porzionato e grattugiato, che ha dato lavoro a nuovi addetti assunti ad hoc ed è stato attrezzato con linee di confezionamento di ultima generazione (in ottemperanza al nuovo disciplinare del Consorzio del parmigiano-reggiano) ed equipaggiato per corrispondere agli standard sanitari e alle certificazioni richieste dalle catene italiane ed estere.
Anche nel 2013, Zanetti mira a crescere parallelamente sia oltreconfine sia in Italia, mantenendo il rapporto tra la quota di export al 55% dell’export e il 45% del mercato domestico. Delle strategie di espansione del gruppo all’estero parla Paolo Zanetti, export manager delll’azienda, in un’intervista esclusiva per foodweb.it a Domenico Apicella.
“Nel 2012 – spiega Zanetti, che ha ricevuto a giugno l’incarico all’interno di Federalimentare di seguire Expo 2015 e curare i rapporti tra agricoltura e industria – mentre l’Europa ha tenuto e il Giappone è risultato in netta crescita, sono aumentate le richieste dei Paesi emergenti: in Asia, per esempio, oltre alla Cina, abbiamo visto incrementi a due cifre nelle Repubbliche ex Sovietiche, in primis la Georgia, e a Dubai. E abbiamo aperto due nuovi mercati dalle potenzialità interessanti come Filippine e Vietnam”.

© Riproduzione riservata