Esterno della Latteria Montello, sede Nonno Nanni. Cartello con logo Nonno Nanni. Cogeneratore per Nonno Nanni.

Un cogeneratore per Nonno Nanni

Latteria Montello affida ad AB Energy l'installazione di un cogeneratore di ultima generazione, con vantaggi economici e ambientali
Esterno della Latteria Montello, sede Nonno Nanni. Cartello con logo Nonno Nanni. Cogeneratore per Nonno Nanni.

Latteria Montello, leader nel lattiero-caseario con oltre 43 milioni di pezzi di formaggio, ha installato un impianto di cogenerazione alimentato a gas naturale nel suo stabilimento di Giavera del Montello (Tv) che consentirà di migliorare l’efficienza energetica riducendo gli sprechi e i consumi di energia, ma permetterà anche una sensibile riduzione di anidride carbonica (CO2).

AB Energy di Orzinuovi (Bs), azienda leader in Italia e in Europa nel settore, si è occupata di installare l’impianto di cogenerazione in package modulare ECOMAX® 10NGs, con una potenza nominale a pieno carico pari a 1.063 kWe e potenza termica cogenerata pari a 1.154 KWt.

L’energia elettrica è interamente autoconsumata dallo stabilimento, con controllo del generatore in modalità ‘scambio zero’ per evitare cessione di energia in rete. Analogamente, tutta l’energia termica prodotta è valorizzata nel sito produttivo: il vapore è utilizzato nel processo di produzione caseario, mentre l’acqua calda è ceduta a tre differenti utenze termiche per:

– preriscaldo circuito condense, prima dell’immissione nelle caldaie vapore,

– riscaldamento dello stabilimento e degli ambienti produttivi,

– produzione di acqua calda sanitaria.

L’impianto è stato installato e reso operativo in pochi mesi dal momento dell’approvazione del piano di fattibilità, cercando di mantenere il più possibile attivo e senza rallentamenti il flusso produttivo dello stabilimento.

Si prevede un uso dell’impianto pari a 4.500 h/anno, con recupero termico del 100% sul circuito acqua calda alimentato col calore derivante dal raffreddamento camicie, olio ed intercooler ed un utilizzo stimato pari al 100% del calore generato dalla caldaia alimentata dai gas di scarico.

Il rendimento complessivo dell’impianto supera l’82 per cento.

© Riproduzione riservata