Architettura futuristica per fiere ed eventi. Design innovativo, Expo.

Le fiere servono ancora?

I dati dimostrano che questi eventi se gestiti con una strategia corretta possono rappresentare importanti occasioni di business
Architettura futuristica per fiere ed eventi. Design innovativo, Expo.

Alimentaria, Cibus, Linkontro Nielsen ed Expo 2015. I primi tre sono stati gli avvenimenti più importanti degli ultimi mesi. Il quarto, l’Expo, è sulla bocca di tutti come evento clou del 2015. “Alimentaria, che si è tenuta a Barcellona dal 31 marzo al 4 aprile, si è rivelata strategica non solo per il mercato spagnolo ma per fare affari con il Sudamerica. Numerosi infatti sono stati i visitatori professionali provenienti da paesi latino americani.” Lo afferma Alberto Auricchio, imprenditore e direttore commerciale nell’impresa famigliare. Questa impresa ha rilevato il distributore Hispano Italiana e rappresenta anche altri marchi come Beretta, Parmareggio, Biraghi e Annalisa nel mercato spagnolo. Il Cibus, che si è tenuto a Parma dal 5 all’8 maggio, ha smentito il luogo comune che le fiere sono finite perché costano troppo. Numerosi infatti i buyer italiani e stranieri che si sono palesati fra gli stand. Non solo, anche diversi ‘finanzieri’ (cioè rappresentanti di fondi, di banche e di società di intermediazione) sono stati alla manifestazione di Parma per cercare di ‘comprare o di vendere’ industrie italiane. Il ‘made in Italy’ si sa interessa a molti.
Anche Linkontro Nielsen, che ha festeggiato in Sardegna il 30° compleanno, al Forte Village dal 21 al 25 maggio, si è rivelato un grande successo. Oggi tutti si chiedono che cosa fare per l’Expo. Se partecipare a Palazzo Italia o nei due Palazzi Federalimentare/Fiere di Parma oppure a Tutto Food, che si tiene a Milano dal 3 al 6 maggio 2015 in contemporanea con l’apertura dell’Expo. Altri come per esempio Lavazza si concentrano sul fuori salone a Milano e in altre sei città italiane. Insomma tutte grandi opportunità per il nostro Paese e per il nostro settore che vanno gestite bene.  La strategia, come sempre, gioca un ruolo fondamentale.

© Riproduzione riservata