Consumi food, in Campania si spende di più

Consumi food, in Campania si spende di più

Consumi food, in Campania si spende di più

Le famiglie della Campania spendono per la tavola il 36% in più di quelle trentine e si posizionano al top della classifica italiana con 521 euro al mese per il solo acquisto di alimenti e bevande, mentre gli abitanti del Trentino Alto Adige, con 384 euro al mese fanno segnare il valore più basso a livello nazionale. E’ quanto emerge dai dati Istat sui consumi delle famiglie nel 2010, che fotografa anche le abitudini alimentari regionali.
Nel 2010 la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.453 euro, con una variazione rispetto all’anno precedente di +0,5%. Tenuto conto dell’errore campionario (0,6%) e della variazione del valore del fitto figurativo (+0,2%), la spesa risulta stabile in termini reali nonostante la dinamica inflazionistica (+1,5%).
Il valore mediano della spesa mensile per famiglia è pari a 2.040 euro (+1% rispetto al 2009) e conferma la stabilità osservata in termini di valore medio.
La spesa media in valori correnti per generi alimentari e bevande non mostra variazioni significative rispetto al 2009 (+1,2%) e si attesta appunto a 467 euro mensili; in particolare, aumenta la spesa per carne, mentre continua a diminuire quella per oli e grassi.
La quota di spesa per alimentari e bevande rimane costante fra le famiglie del Nord e del Centro (16,5% nel Nord e 18,6% nel Centro), mentre aumenta nel Mezzogiorno, arrivando a rappresentare un quarto della spesa totale.
La spesa non alimentare, analogamente a quella alimentare, risulta stabile e pari a 1.987 euro mensili.
È in diminuzione rispetto al 2009 (caratterizzato da un inverno particolarmente rigido) la spesa per combustibili ed energia e quella per altri beni e servizi.
Continua ad aumentare il peso dell’abitazione sulla spesa media mensile, così come aumenta il peso di sanità e istruzione.
La Lombardia è la regione con la spesa media mensile più elevata (2.896 euro), seguita da Emilia-Romagna (2.885) e Veneto (2.876).
Fanalino di coda, ancora una volta, la Sicilia con una spesa media mensile (1.668) di oltre 1.000 euro inferiore a quella delle regioni con la spesa più elevata.

La spesa a tavola delle famiglie per regione euro/mese

Regione Euro
Campania 521
Abruzzo 503
Umbria 494
Lazio 477
Puglia 477
Piemonte 475
Lombardia 475
Marche 472
Molise 470
Italia 467
Veneto 463
Calabria 461
Toscana 460
Emilia-Romagna 447
Liguria 445
Friuli-Venezia Giulia 438
Sicilia 432
Basilicata 423
Sardegna 421
Val d’Aosta 392
Trentino-Alto Adige 384

Fonte: elaborazione Coldiretti su dai Istat 2010


© Riproduzione riservata