Conad, addio alle uova da allevamento in gabbia

Entro il primo luglio 2019 l’insegna rimuoverà questo genere di prodotti per tutte le marche

Conad, addio alle uova da allevamento in gabbia

Entro il primo luglio 2019 l’insegna rimuoverà questo genere di prodotti per tutte le marche

Entro il 1° luglio 2019 Conad eliminerà da tutto il suo assortimento le uova da galline allevate in gabbia (categoria 3). Il provvedimento riguarda i prodotti di tutte le marche, ed è la prosecuzione del percorso già iniziato nel 2018 con la rimozione delle uova da galline in gabbia dai prodotti a marchio Conad. Da settembre 2017 a settembre 2018 Conad ha venduto questo genere di prodotti per un fatturato di 38.673.129 euro, con un trend in crescita del 2,8% sullo stesso periodo dell’anno precedente. A fronte di questo incremento, nello stesso periodo le vendite da allevamento in gabbia hanno registrato una diminuzione in valore del 69%.

SE L’ALLEVAMENTO È A TERRA LE UOVA VALGONO DI PIÙ

Attualmente, la categoria 3 rappresenta il 17% del comparto e il dato progressivo di settembre 2018 indica una percentuale del 12%. Parallelamente gli acquisti di uova da galline allevate a terra hanno segnato un aumento del 137,6%. La categoria detiene oggi una quota del 63% del mercato in valore. In crescita anche il fatturato da allevamenti all’aperto, in aumento del 23,6%, che rappresentano il 20% del venduto in valore.

© Riproduzione riservata