Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
L’azienda smart integra persone e macchine

L’azienda smart integra persone e macchine

sponsored
Informatica
timer 2 min.
18 Settembre 2019
share
Macchine, sistemi e persone: integrazione e soluzioni ‘smart’ sono un must nell’era dell’industria 4.0
L’azienda smart integra persone e macchine

Siamo nell’era dell’industria 4.0, era in cui le macchine sono interconnesse fra loro e dove si cerca di automatizzare e ottimizzare i processi di business ed i processi decisionali. Ma quale contributo devono dare i sistemi e le macchine alle persone? E come si ottimizza un processo ibrido? Proprio qui si innesta il nuovo paradigma dei sistemi gestionali estesi che devono occuparsi della corretta integrazione di persone e macchine.

L’INTEGRAZIONE DI SISTEMI E PERSONE

L’integrazione dei sistemi con le persone consiste nel riuscire a supportare gli utilizzatori delle applicazioni, con il concetto delle 3 A: Alert, Analyse, Act. L’utente, nell’esecuzione dei propri task, viene sollecitato dagli alert calcolati dal sistema – in base a regole di business preimpostate – e, magari proprio dalla stessa schermata, può analizzare le criticità rilevate con la relativa priorità e quindi andare a compiere azioni correttive di fronte a ogni anomalia riscontrata. Questo è il supporto dei sistemi alle persone. Ma quale supporto possono dare le macchine ai sistemi di back office?

L’INTEGRAZIONE DELLE MACCHINE

L’integrazione delle macchine consiste nel riuscire a connettere i singoli punti di informazione degli impianti, delle attrezzature e dei sensori per velocizzare e automatizzare i processi tramite il concetto delle 3 D: detect, decide, do. Il sistema gestionale, di fronte a una informazione che arriva dal campo (cioè dalle macchine in streaming o in modalità tradizionale) effettua delle azioni al posto dell’utente, sulla base di regole di business predefinite. Ma non basta. La corretta integrazione presuppone che le soluzioni IT corporate oggi siano essenziali, semplici, e permettano di andare direttamente al punto. In un’era dove tutto è smart – smartphone, smart tv, smart watch, ecc. – essere “smart” è un must. Le soluzioni IT devono offrire “suggerimenti e highlights”, un path semplice di navigazione, ampie funzionalità senza aggiungere complessità, anzi mantenendo una buona flessibilità e una user experience (UX) “self explaining”.

Queste caratteristiche migliorano la UX, aumentano l’efficienza e la qualità –percepita e non- del lavoro. Soprattutto, agevolano la formazione degli utenti e l’inserimento di nuovi talenti in azienda. Tema questo molto caldo perché non è facile trovare le persone giuste e formarle rapidamente all’utilizzo dei sistemi aziendali.

Content offered by
Vai al sito
© Riproduzione riservata
ITmacchineSinfo OnesmartUX

Altro in Informatica

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi