Selex (GC) contro Selex (Finmeccanica)

Selex (GC) contro Selex (Finmeccanica)

Selex (GC) contro Selex (Finmeccanica)

Il marchio non si tocca. Neppure nel commercio associato. In un articolo de la Repubblica di domenica 20 novembre dedicato a Finmeccanica e alla sua controllata Selex Sistemi Integrati appare inopinatamente – a illustrazione del testo – il marchio di Selex Gruppo Commerciale. Un fulmine a ciel sereno per i manager di uno dei gruppi più rappresentativi del commercio associato nazionale.
Una tipica ‘svista’ redazionale che mette a rischio un lungo percorso di politica di marca intrapreso da anni (la genesi del logo Selex risale al 1978), non solo sulle insegne dei punti vendita, ma anche – e soprattutto – sui prodotti a marchio in pressocché tutta la rete multicanale del gruppo di Trezzano sul Naviglio (Mi).
E che ha portato poi il management di Selex a rivelare, in una lettera indirizzata ai direttori dei maggiori quotidiani nazionali (qui allegata), di aver intrapreso da tempo un’azione civile – pendente alla Corte d’Appello di Roma – nei confronti del colosso Finmeccanica e di Selex Sistemi Integrati per la violazione dell’omonimo marchio del gruppo distributivo “anteriore, ben noto e dell’esistenza del quale le controparti erano al corrente”,
In seconda battuta, Selex Gruppo Commerciale ha anche deciso di pubblicare sul Corriere della Sera di oggi (25 novembre 2011) un annuncio a pagamento (qui allegato) proprio di fianco a un articolo su Finmeccanica, per ribadire la totale estraneità tra le due società denominate “Selex”.
Come dire: la politica di marca si sviluppa e si rafforza anche così. Difendendola al volo – con rapidità e chiarezza – da qualsiasi possibile equivoco e inquinamento.

© Riproduzione riservata