Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Pasta Armando e Chef Alessandro Borghese insieme con “La Cura del Grano”

Pasta Armando e Chef Alessandro Borghese insieme con “La Cura del Grano”

sponsored
Pasta
timer 4 min.
30 Settembre 2020
share
On-air lo spot che racconta la certificazione di Metodo Zero residui di pesticidi e glifosato per la pasta realizzata con grano di filiera 100% italiano
Pasta Armando e Chef Alessandro Borghese insieme con “La Cura del Grano”

E’ partita il 20 settembre la nuova campagna di Pasta Armando, il marchio del pastificio De Matteis che identifica la pasta di alta qualità fatta con cura a partire dal campo. “La Cura del Grano” è infatti il titolo dello spot che vede il brand nuovamente insieme al suo ambassador, Chef Alessandro Borghese, con la prestigiosa firma del regista Luca Miniero, già partner di altri cortometraggi sui valori e la storia dell’azienda di Avellino, come “Il Sogno di Armando”.

Pasta Armando

“Lo spot si fonda su un linguaggio semplice per raccontare le qualità di una pasta che fa dell’essere solo pasta la sua forza – afferma il regista – per questo abbiamo scelto la bellezza e la genuinità dell’Irpinia per ambientare questa storia che si basa sulla perfetta sinergia fra lo chef Alessandro Borghese e il brand Armando”.

PASTA ARMANDO E LA CURA DEL GRANO

Ideato dall’agenzia creativa Serviceplan, “La Cura del Grano” sancisce un ulteriore passaggio nella definizione del posizionamento del brand Armando e introduce la più recente innovazione a scaffale: la certificazione Zero residui di pesticidi e di glifosato estesa oggi alla intera linea di pasta di semola da grano 100% Italiano della filiera Armando, e già presente sulla gamma delle Pastine Armando da ottobre 2019.

Grazie alla cura, all’attenzione e ai controlli lungo tutta la filiera – dal campo fino al molino di proprietà interno al pastificio – Pasta Armando è infatti in grado di garantire meno dello 0,00001g (zero tecnico) di residui dei più diffusi prodotti fitosanitari (i pesticidi) sul prodotto finito, una vera innovazione nel segmento della pasta da agricoltura convenzionale.

“La nuova campagna arriva in un momento fondamentale per il nostro brand, che quest’anno celebra i 10 anni di nascita della Filiera Armando” – afferma Fabrizio Nucifora, Brand Sales and Marketing Director. “Il messaggio dello spot è semplice: Pasta Armando si prende cura di noi, perché prima si prende cura del suo grano 100% Italiano”.

Pasta Armando-Alessandro Borghese

“La qualità e la storia di Pasta Armando possiedono quella schiettezza che ricerco in cucina e amo offrire agli ospiti del mio ristorante” – sottolinea chef Alessandro Borghese. “Girare questo nuovo spot mi ha dato la possibilità di toccare con mano la passione e la serietà con cui il grano di Armando, questa preziosa materia prima italiana, è coltivato e trasformato, fino all’ottimo prodotto finale”.

L’INNOVAZIONE E LA SOSTENIBILITÀ DI DE MATTEIS AGROALIMENTARE

De Matteis Agroalimentare ha fatto dell’innovazione uno dei suoi punti di forza, dalla creazione, ormai dieci anni fa, della Filiera Armando – nata su intuizione del presidente Armando Enzo De Matteis – all’introduzione di una linea di produzione di pasta con un sistema completamente nuovo per il settore, avvenuta lo scorso febbraio. Pasta Armando, prodotta con grano 100% italiano di filiera, è oggi infatti certificata Metodo Zero residui di pesticidi e glifosato da Bureau Veritas®, e si presenta al consumatore con un nuovo pack completamente riciclabile da smaltire nella carta.

Pasta Armando

Tra i marchi di pasta prodotti con grano proveniente da agricoltura convenzionale, Armando può dichiarare lo zero tecnico di residui (meno di 0,00001 g) dei più diffusi prodotti fitosanitari utilizzati nella coltivazione e nella conservazione del grano duro impiegato per produrla, come ad esempio il glifosato.

Le 1.300 aziende agricole aderenti alla Filiera Armando garantiscono una fornitura di grano dall’alto contenuto proteico, fissato al 14,5% (ovvero un valore più alto rispetto al minimo stabilito dalla legge del 10,5%). Nel 2017 inoltre è stata selezionata e introdotta una nuova varietà di grano duro a ciclo precoce, chiamata Re di Denari che presenta un’eccezionale qualità del glutine e un ottimo tenore proteico ed è destinata all’uso esclusivo degli aderenti al “Patto Armando”.

Pasta Armando si è recentemente aggiudicata il Quality Award, l’unico premio in Italia che coinvolge 300 consumatori – heavy user rispetto alla tipologia di prodotto in esame – in un’esperienza di valutazione diretta di aspetto, consistenza e sapore, tramite blind test.

Pasta Armando

Coerente con il rispetto per l’ambiente e con la tutela dei valori contadini di sobrietà, essenzialità e rifiuto dello spreco che la connota, questa pasta è confezionata in un packaging realizzato in materiale certificato FSC (Forest Stewardship Council) totalmente riciclabile nella carta.

Pasta Armando è il marchio premium del pastificio De Matteis e viene commercializzata in oltre 10 Paesi. In Italia è presente presso le principali insegne della Gdo, nel canale normal trade e in quello ristorazione.

De Matteis agroalimentare
Content offered by
De Matteis agroalimentare
Vai al sito

© Riproduzione riservata
Alessandro BorgheseDe MatteisMetodo ZeroPasta Armando

Altro in Pasta

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati