Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • TuttoFood 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • DAZI 2025
  • Marca 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Pasta fresca classica Scoiattolo: ancora più qualità, ancora più buona

Pasta fresca classica Scoiattolo: ancora più qualità, ancora più buona

sponsored
Pasta
timer 3 min.
10 Settembre 2021
share
Cremosità, gusto e materie prime selezionate di alta qualità sono il mix di ingredienti che rendono inimitabile la pasta del raviolificio varesino
Pasta fresca classica Scoiattolo: ancora più qualità, ancora più buona

Grande novità in casa Scoiattolo: da fine settembre i Buoni Ricordi – la linea classica ispirata ai sapori della tradizione – avranno un ripieno ancora più ricco e goloso.
A seguito di alcuni test condotti coinvolgendo i consumatori italiani, il Raviolificio di Lonate Ceppino (VA) ha lavorato per una messa a punto di nuove ricette con ripieni molto cremosi, sfiziosi e ricchi per le referenze Tortellini ricotta e spinaci e Tortellini al prosciutto crudo. Un ripieno più gustoso e una quantità maggiore degli ingredienti caratterizzanti sono alcune delle peculiarità che andranno a insaporire i prodotti che costituiscono un classico del Raviolificio.

“La nostra linea Buoni Ricordi si conferma essere tra le più apprezzate insieme a Sfizi di Gusto e alla Bio Veg Gustosi di Natura”, racconta Massimiliano di Caro, General Manager Scoiattolo. “Le due referenze rinnovate – Tortellini ricotta e spinaci e Tortellini al prosciutto crudo – sono state molto performanti sia a volume che a valore secondo gli ultimi dati IRI 2021. Nonostante questi soddisfacenti risultati, che testimoniano un continuo apprezzamento da parte del consumatore, non abbiamo smesso di migliorare i nostri prodotti e di uscire a scaffale con referenze ancora più gustose con una qualità, se possibile, ancora più elevata, pur mantenendo lo stesso prezzo al pubblico”.

SOLO MATERIE PRIME DI ALTA QUALITÀ

L’azienda seleziona e utilizza materie prime di alta qualità su tutte le linee di prodotto che si realizzano quotidianamente nei moderni stabilimenti Scoiattolo, per portare una buona pasta fresca ripiena sui banchi della Gdo italiana ed estera.

Anche tutta la linea classica Buoni Ricordi (Quadrucci alla carne – Tortellini ricotta e spinaci e Tortellini al Prosciutto Crudo) viene ora realizzata con sola semola di grano duro 100% italiana: una scelta mirata, perché il maggior apporto di proteine del grano duro dona una consistenza tenace alla sfoglia, e consapevole perché la provenienza esclusivamente italiana consente di accorciare la filiera, riducendo le fasi della lavorazione e sostenendo l’agricoltura locale con un maggiore controllo dei fornitori a garanzia del prodotto.
Sempre per la sfoglia, Scoiattolo utilizza solo uova fresche italiane di categoria A, cioè deposte solo pochi giorni prima dell’utilizzo, e allevate a terra.
Il pack della linea classica si rinnova così per mettere in evidenza la bontà della sfoglia grazie a una finestra trasparente molto più ampia e ai nuovi plus di prodotto ben chiari fin dal primo sguardo.

A TUTTA SOSTANIBILITÀ

La ricerca della qualità segue anche la linea della sostenibilità, che si declina in un forte rispetto dell’ambiente e della produzione etica. Da due anni tutte le confezioni Scoiattolo sono realizzate con materiale plastico riciclato al 70%, mentre le retro-etichette in carta 100% riciclata sono ricavate direttamente da un progetto interno di economia circolare denominato CYCLE4GREEN: riciclo dei 20mila kg di carta siliconata annui scartati che permette all’azienda, solo con questo progetto, di evitare 40,4 t l’anno di emissioni di CO2 e di ridurre il consumo di acqua di 740 metri cubi.
Un impegno nel rispetto della natura e delle generazioni future, con la continua ricerca di materiali per testare e proporre nuove confezioni green, compatibili con un prodotto fresco senza conservanti aggiunti come la pasta Scoiattolo.

Scoiattolo
Content offered by
Scoiattolo
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Lo ScoiattoloMassimiliano Di Caroraviolificio ScoiattoloTortellini Buoni Ricordi

Altro in Pasta

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi