Autogrill con Bistrot allo scalo di Francoforte

Autogrill con Bistrot allo scalo di Francoforte

Ha aperto il 30 ottobre il locale realizzato in collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo. L'aeroporto è l'11esimo al mondo per traffico passeggeri
Autogrill con Bistrot allo scalo di Francoforte

Autogrill e Bistrot rappresentano un concetto di gastronomia moderna presente con più di 20 punti vendita in aeroporti, stazioni e autostrade, centri città, centri commerciali e factory outlet che, dal 30 ottobre 2017 ha aperto le porte anche a Francoforte. Coerentemente con quanto fatto nei precedenti Bistrot, anche qui si punta a utilizzare prodotti di alta qualità provenienti dai fornitori dell’area intorno a Francoforte. In particolare, la carne arriva dalla macelleria “Walz” che ha la sua azienda agricola nella regione di Magonza. Il caseificio “L’Abbate” di Offenbach fornisce invece le specialità casearie: una varietà di formaggi che serviranno come ingrediente per i panini, le pizze, gli hamburger. La bevanda cult della regione, “Hessischer Apfelwein”, la tradizionale bevanda alcolica a base di mele, arriva dalle tradizionali cantine Possmann di Francoforte. Da fine ottobre, inoltre, i panettieri di Bistrot sfornano pane e pizza con lievito madre in una panetteria a vista.

Il progetto

L’intero concetto progettuale di Bistrot contribuisce a creare un’esperienza unica: un luogo in cui i viaggiatori sono felici di rimanere per un momento di pausa durante il loro viaggio, di lavoro o di piacere. La posizione privilegiata centrale nella parte di connessione dei terminal aeroportuali rende Bistrot visibile e fruibile da tutti i lati. La forma a isola centrale permette a Bistrot di essere riconoscibile dai passeggeri, mentre il design post industriale caratteristico di Bistrot si armonizza con il recente restyling dell’area da parte dell’aeroporto, dando vita a un ambiente estremamente accogliente.

© Riproduzione riservata