Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Girau, l’offerta si amplia e diventa completa

Girau, l’offerta si amplia e diventa completa

sponsored
Dairy
timer 3 min.
29 Giugno 2020
share
Il brand della cooperativa sarda Arborea si posiziona sul mercato lattiero-caseario con una proposta unica che comprende tre filiere produttive: caprina, ovina e vaccina
Girau, l’offerta si amplia e diventa completa

Una grande novità per il comparto lattiero-caseario e al tempo stesso un primato 100% italiano. Stiamo parlando del brand del Gruppo Arborea Fattorie Girau e della sua nuova offerta che prenderà l’avvio nelle prossime settimane, coinvolgendo tutto il canale Gdo. Una nuova gamma che ha nel latte di pecora, introdotto per la prima volta in Italia da Girau, la prima di una serie di nuove specialità. “Girau rappresenta la proposta premium del portafoglio brand del nostro gruppo e soddisfa le esigenze dei nuovi consumatori alla ricerca di alimenti che garantiscono valori di qualità, sostenibilità, tracciabilità, gratificazione di gusto e nuovi sapori”,  spiega Stefano Reali, Responsabile Marketing e Comunicazione Gruppo Arborea 

GIRAU È LO SPECIALISTA DEL LATTE

Fino a ieri focalizzato nella produzione e trasformazione di prodotti ovicaprini (latte alimentare, yogurt, burro, ricotta e formaggi caprini e pecorini), adesso Girau si propone al mercato come specialista nella lavorazione di tre diverse tipologie di latte. L’offerta che ne deriva (39 referenze in totale), presentata attraverso rinnovati pack e un restyling del brand, è quella di tre linee di prodotti freschi (a base di latte di pecora, capra e mucca) e una linea di formaggi stagionati. Una proposta completa di specialità 100% naturali pensate per un ampio ventaglio di consumatori, in particolare Millennials e Generazione Z. La linea a base di latte di capra offre una vasta gamma di prodotti gustosi e facilmente digeribili. La gamma a base di latte di pecora incontra, invece, la crescente esigenza di prodotti ricchi di proteine, mentre quella a base di latte di mucca è pensata per soddisfare l’emergente richiesta di snack golosi e 100% naturali. Infine, ‘Origini’ presenta una selezione di formaggi pregiati che si rifanno alla ricca tradizione casearia sarda. “Il nostro obiettivo –  aggiunge Stefano Reali – è crescere in distribuzione nel Centro Nord e in Europa, in particolare nelle macro-aree urbane, anche in considerazione della crescente attenzione riservata ai prodotti ovi-caprini”.

1/7
2/7
3/7
4/7
5/7
6/7
7/7

PROFONDITÀ DI GAMMA

Oltre al latte (ESL), la linea a base di latte di pecora è composta da fette di formaggio, formaggio spalmabile fresco, yogurt naturale e al miele. La gamma a base di latte di capra è formata da: latte ESL (intero e Uht parzialmente scremato), fette di formaggio, burro, formaggio spalmabile e yogurt (nei gusti bianco, fragola, banana e frutti di bosco). Infine, la linea di latte bovino riunisce latte al cacao, yogurt bianco e stracciatella, formaggio a fette e formaggio spalmabile fresco ed è pensata per offrire ai più piccoli una grande varietà di merende buone e sostanziose, che incontrano il gusto anche degli adulti. Completano l’offerta del brand Girau nella linea Origini: il pecorino sardo maturo Dop, i pecorini stagionati (Monreale Riserva e Re Sardo) e semistagionati (Monreale); i formaggi caprini Flor di capra (semistagionato) e Gran Pascolo (stagionato); il grattugiato di capra e di pecora; le creme spalmabili ottenute da un mix di formaggi di pecora e capra (nelle versioni ‘classica’ e ‘piccante’). “Le nuove referenze saranno sostenute da un piano di comunicazione dedicato con investimenti sul digitale e azioni di visibilità nel punto vendita. Ci saranno eventi dedicati in store coerenti con ciascun format, per supportare e informare lo shopper durante la sua esperienza di acquisto”, conclude Stefano Reali. 

In breve
Leader nazionale nel mercato del latte fresco e dello yogurt di capra, dal 1958 Girau raccoglie un latte d’eccellenza da un selezionato gruppo di allevatori sardi e lo trasforma in prodotti di alta qualità, ispirati alla ricca tradizione casearia del territorio. Tutta la produzione Girau è realizzata esclusivamente con latte proveniente da pascoli della Sardegna, un territorio unico che permette di ottenere un prodotto dalle qualità organolettiche eccezionali. Il brand è uno dei fiori all’occhiello della cooperativa Arborea.
Girau
Content offered by
Girau
Vai al sito
© Riproduzione riservata
ArboreaFattorie Girauformaggilattelatte di capralatte di muccalatte di pecoraStefano Reali

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi