Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • DAZI 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
barilla logo

Barilla: il nuovo logo è la prima novità 2022

Pasta
timer 2 min.
20 Gennaio 2022
share
Il gruppo alimentare ha deciso di rinnovare il marchio, dal quale scompare il contorno bianco a favore di un rosso più scuro. L’annuncio ufficiale è previsto la prossima settimana
barilla logo

L’annuncio è arrivato sui profili social, con un messaggio che suonava così: “Qualcosa di nuovo bolle in pentola in Barilla e abbiamo già attirato la vostra attenzione. Siamo solo all’inizio”. La notizia è il lancio del nuovo logo aziendale, che per il momento appare solo sul sito web della multinazionale. Per ora non è dato saperne di più: la presentazione ufficiale, insieme all’annuncio di altre novità, è prevista solo per il prossimo mercoledì 26 gennaio.

IL ROSSO SCURO DIVENTA PROTAGONISTA

Il nuovo logo non stravolge l’immagine che lo ha caratterizzato per oltre 60 anni, ma presenta alcune importanti novità. Innanzitutto, dall’uovo progettato negli anni Cinquanta dal grafico e architetto parmigiano Erberto Carboni, sparisce il contorno bianco: resta il rosso, con un tono più scuro. Sopra la scritta Barilla, che cambia font e resta in corsivo, appare l’anno di fondazione: il 1877, a sottolineare la lunga storia di una delle icone mondiali dell’agroalimentare italiano.

UN MARCHIO DALLA LUNGA STORIA

In effetti, in quasi un secolo e mezzo di attività, il gruppo alimentare parmense è intervenuto più volte sul proprio marchio. Il portale archivio.storico.barilla.com ne racconta l’evoluzione, precisando che il primo logo appare solo nel 1910, quando la prima fabbrica di Barilla sfornava 80 quintali al giorno di paste alimentari: era dunque il momento giusto per dare un’identità anche “figurativa” all’azienda.

Il passaggio epocale risale al 1952. Barilla affida a Erberto Carboni, vincitore quell’anno della palma d’oro della pubblicità per la campagna Pasta Barilla nelle sale cinematografiche, l’incarico di ripensare il marchio. Nasce così l’idea dell’uovo sodo stilizzato tagliato a metà con la scritta Barilla in caratteri bodoniani, che resterà con diversi interventi – dall’ellissi del 1969 all’ultimo restyling del Duemila – fino a oggi.

© Riproduzione riservata
Erberto Carbonilogonovitàrestyling

Altro in Pasta

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi