Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Conserve Italia, dove la sostenibilità è integrale

Conserve Italia, dove la sostenibilità è integrale

sponsored
INDUSTRIA
timer 2 min.
30 Maggio 2022
share
Rispetto dell’ambiente, sostegno alla filiera agricola e alle comunità, equilibrio economico
Conserve Italia, dove la sostenibilità è integrale

Conserve Italia rappresenta una filiera cooperativa 100% italiana e tre volte sostenibile: dal punto di vista economico, sociale e ambientale.
Ai soci agricoltori italiani che conferiscono frutta, pomodoro, legumi e cereali attraverso 40 cooperative agricole consorziate, il Gruppo garantisce un adeguato reddito valorizzando le loro produzioni con la forza dei grandi marchi del Made in Italy come Valfrutta, Cirio, Yoga, Derby Blue e Jolly Colombani. E lo fa nel massimo rispetto dell’ambiente in ogni fase del processo produttivo. Inoltre, Conserve Italia sostiene soprattutto le comunità in cui è presente con i suoi stabilimenti (in Emilia-Romagna, Toscana e Puglia), donando ogni anno centinaia di tonnellate di prodotti alimentari a enti caritatevoli che distribuiscono questi prodotti alle famiglie bisognose e fornendo contributi economici ad iniziative di ricerca scientifica, promozione sportiva tra i giovani, supporto alle realtà che si occupano di disabilità, indigenza e non autosufficienza.

SOSTENIBILITÀ A TUTTOTONDO

La sostenibilità di Conserve Italia è integrale, non può quindi prescindere dall’equilibrio economico e dalla competitività di un’Azienda capace di realizzare 3.500 referenze di prodotti alimentari che vengono poi venduti in oltre 70 Paesi in tutto il mondo, grazie al lavoro di 3.000 persone tra addetti fissi e stagionali.
A livello ambientale, sono cinque le principali attività portate avanti da Conserve Italia negli ultimi anni. L’impegno a promuovere tecniche di agricoltura di precisione tra i soci agricoltori, così da ridurre il consumo idrico e il ricorso a fertilizzanti e agrofarmaci, è unito alla ricerca di nuove varietà più tolleranti verso i cambiamenti climatici. Sul fronte energetico, il Gruppo fa ricorso all’energia eolica per le produzioni a marchio Valfrutta (20.000.000 kWh all’anno, per una mancata emissione di 8.000 tonnellate di CO2), inoltre può contare su un impianto a biogas alimentato anche con i residui delle lavorazioni e due impianti di cogenerazione; l’energia elettrica autoprodotto ammonta al 40% del fabbisogno totale. E a proposito di residui di lavorazione, sono 50mila le tonnellate di scarti recuperati e destinati ad alimentazione zootecnica e produzione di energia. Grande è l’attenzione sull’utilizzo di packaging eco-sostenibili per i prodotti, dalla plastica e dal vetro riciclato all’utilizzo di cannucce di carta e di confezioni in Tetra. Infine il trasporto ferroviario delle merci: quasi 136mila tonnellate di prodotti alimentari movimentate all’anno via treno, il 22% del totale, con un risparmio di 3mila tonnellate di CO2 e di 5.500 camion.

Conserve Italia
Content offered by
Conserve Italia
Vai al sito
© Riproduzione riservata
CirioConserve Italiafiliera cooperativa 100% italianaValfrutta

Altro in INDUSTRIA

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi