Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • L’Algoritmo – Giorgio Santambrogio
  • FOOD MATCH 2023
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
L’Osservatorio Nestlé indaga il rapporto tra italiani e alimentazione

L’Osservatorio Nestlé indaga il rapporto tra italiani e alimentazione

FOOD SOCIAL IMPACT
timer 3 min.
16 Febbraio 2023
share
Dal sondaggio emerge che il 49% segue un’alimentazione sana ed equilibrata e che il 67% si lascia guidare da prezzo e promozioni nella scelta dei prodotti alimentari
L’Osservatorio Nestlé indaga il rapporto tra italiani e alimentazione

La nuova edizione dell’Osservatorio Nestlé ha coinvolto un campione rappresentativo della popolazione italiana di duemila persone, che hanno risposto a un sondaggio di 58 domande volte ad indagare convinzioni e abitudini degli italiani, anche dal punto di vista alimentare. L’obiettivo? Capire cosa mangiano e cosa non vorrebbero più mangiare nel 2023.

OCCHIO DI RIGUARDO PER UN’ALIMENTAZIONE SANA

Da un lato, il sondaggio sottolinea il ritorno alla dieta mediterranea, dall’altro evidenzia un’attitudine degli italiani verso il benessere, confermando un percorso coerente con quanto emerso dagli scorsi studi dell’Osservatorio Nestlé. Infatti, dalla survey risulta che gli italiani hanno aumentato il consumo di frutta (del 36%), verdura (del 40%) e yogurt (del 26%) e hanno diminuito quello di superalcolici, salumi, dolci, pesce, formaggi e carne.

La maggior parte degli intervistati (48%), poi, vede la carne rossa come l’alimento che tenderà a esser meno presente in tavola entro i prossimi dieci anni, seguita da zucchero, salumi e sale.

Il 71% si reputa informato in materia di educazione alimentare a vari livelli. Il 46% dei rispondenti afferma di pesare le porzioni da cucinare, mentre più di un intervistato su due è disposto a spendere di più per mangiare. Il 49% dei rispondenti dichiara di seguire un’alimentazione sana ed equilibrata per controllare il proprio peso. La maggior parte consuma 1-2 litri d’acqua al giorno, l’80% non consuma bevande funzionali o a ‘0’ calorie.

La ricerca di un’alimentazione più equilibrata si riflette anche sulle scelte alimentari degli amici a quattro zampe: al momento dell’acquisto di pet food, infatti, quasi otto proprietari di animali su 10 affermano di leggere l’etichetta dei prodotti, ma quasi il 6% non si fida comunque e fa seguire al proprio animale una dieta casalinga.

Gli italiani sono più attenti a quanto spendono e risparmiamo (79%), ma non hanno modificato le spese alimentari (60%). Anzi, prediligono le novità e acquistano cibi nuovi (46%).

PREZZO E PROMOZIONI PRIMI DRIVER DI SCELTA

Un tema importante preso in esame dall’Osservatorio Nestlé è la sostenibilità. Secondo il sondaggio, l’82% ritiene di essere consapevole delle tematiche sostenibili e più della metà dichiara di aver cambiato il proprio stile di vita per essere più “green”, ma il 17% non è poi tanto sicuro di averlo fatto.

La maggior parte dei rispondenti ha dichiarato di voler ridurre i propri consumi energetici (circa il 70%), evitare gli sprechi di cibo (67%) e ridurre/eliminare il consumo di plastica (56%).

Quasi tre italiani su 10 affermano che il materiale del pack dei prodotti influenza la propria scelta di acquisto, ma analizzando nel dettaglio le risposte, alla domanda “cosa è fondamentale per te ai fini dell’acquisto”, per ben il 67% dei rispondenti prezzo e promozioni sono i principali driver per la scelta di prodotti alimentari.

Sul tema ‘spreco alimentare’ la maggioranza dichiara di non buttare nulla ma, se proprio deve, frutta (11%), pane (14%) e soprattutto verdura (circa 20%), sono gli alimenti che vengono buttati più frequentemente.

Nestlé
Content offered by
Nestlé
Vai al sito
© Riproduzione Riservata
abitudini alimentariFood Social ImpactNestlèosservatoriosondaggio

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2023 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari proprietarie e di terze parti per ragioni tecniche con l'intento di migliorare la tua esperienza, per analisi sull'utilizzo del sito e per ragioni di marketing. Leggi la cookie policy per saperne di più. Potrai gestire le tue decisioni sul consenso in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy

Abbiamo a cuore la tua Privacy

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare l'uso dei visitatori e per ragioni di marketing. Puoi scegliere di rifiutare l'uso di alcuni tipi di cookies anche se bloccarli potrebbe impattare sull'esperienza nel sito e sui servizi che offriamo. In alcuni casi i dati ottenuti sono condivisi con terze parti per ragioni analitiche o di marketing. Puoi gestire il diritto di disabilitare i cookies in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy
Accetta tutti

Gestisci le tue preferenze di consenso

Tecnici
Always ON
Questi cookie e script sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo che ti blocchi oralmente su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Analytics
Questi cookie e script ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Marketing
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie e script, sperimenterai pubblicità meno mirata.
Video Embeddati
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si accettano questi cookie o script è possibile che il video incorporato non funzioni come previsto.
Confermo le mie scelte Accetta tutti