Lactalis completa l’acquisizione di Ambrosi

Si è conclusa con esito positivo l'acquisizione di Ambrosi da parte di Gruppo Lactalis. E ora si punta sulla crescita nei mercati esteri
Giovanni Pomella-Lactalis

Dopo aver ricevuto le autorizzazioni antitrust, Lactalis ufficializza l’acquisizione delle attività di Ambrosi, azienda del dairy specializzata nella produzione e commercializzazione di varie specialità casearie, fra cui spiccano Grana Padano e Parmigiano Reggiano.

FOCUS SUI MERCATI INTERNAZIONALI

Con l’operazione, Ambrosi potrà beneficiare della capillarità distributiva di Lactalis e crescere così anche all’estero. Ogni anno l’azienda commercializza infatti oltre 700 mila forme di Grana Padano e Parmigiano Reggiano, due Dop sulle quali il Gruppo Lactalis ha deciso di puntare nella propria strategia di crescita e i propri investimenti in Italia.

Questa acquisizione darà nuovo impulso allo sviluppo delle eccellenze del made in Italy sui mercati internazionali – spiega Giovanni Pomella (nella foto), Amministratore delegato Lactalis in Italia – e ribadisce l’interesse del nostro Gruppo a valorizzare la ricchezza del patrimonio lattiero caseario italiano”.

“L’operazione conclusa assicurerà ai prodotti Ambrosi quello slancio sui mercati internazionali che abbiamo voluto imprimerle negli ultimi anni – dichiara Giuseppe Ambrosi, Titolare dell’omonima impresa – il fatto che una azienda di famiglia rimanga guidata dalla famiglia Besnier è un ulteriore elemento di soddisfazione”.   

© Riproduzione riservata