Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • DAZI 2025
  • Food Social Impact 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
nuovo stabilimento vetropack

Il nuovo stabilimento high-tech di Vetropack italia

sponsored
INDUSTRIA
timer 3 min.
6 Dicembre 2023
share
Grazie a tecnologie all'avanguardia, il nuovo sito produttivo è all'insegna di una maggiore flessibilità, efficienza e sostenibilità dei processi
nuovo stabilimento vetropack

Il Gruppo Vetropack si posiziona tra i principali produttori europei di contenitori in vetro per l’industria alimentare e delle bevande, con una forza lavoro di circa 4 mila dipendenti distribuiti in nove stabilimenti e un fatturato netto di 899,4 milioni di franchi svizzeri nel 2022. Nel primo semestre 2023, l’azienda ha trasferito la produzione dalla vetreria di Trezzano sul Naviglio (Mi), acquisita nel 2015, al nuovo stabilimento all’avanguardia di Boffalora sopra Ticino (Mi).

LE CARATTERISTICHE DEL NUOVO STABILIMENTO

Lo scorso 25 ottobre si è tenuta la grande cerimonia inaugurale, durante la quale sono intervenuti Claude R. Cornaz, Presidente Cda Vetropack Holding, Johann Reiter, Ceo Vetropack Group e Sergio Antoci, Ad Vetropack Italia, che hanno accolto gli ospiti e presentato l’innovazione del nuovo progetto. All’inaugurazione hanno presenziato anche alcuni esponenti delle istituzioni, invitati per l’occasione a testimoniare e celebrare la nascita di un’eccellenza sul territorio italiano: Attilio Fontana, Presidente Regione Lombardia, Sabina Doniselli Sindaco di Boffalora sopra Ticino, Stefano Lazzarotto, Console generale di Svizzera e Amedeo Teti, Direttore generale capo unità Missione attrazione investimenti esteri.

Il nuovo sito è frutto di un investimento di oltre 400 milioni di franchi svizzeri e garantirà un aumento produttivo del 70%, consentendo al Gruppo di rispondere alla crescente domanda del mercato italiano e di stare al passo con gli elevati standard qualitativi richiesti. “Essendo un vero e proprio progetto per il futuro ­- ha dichiarato Johann Reiter, Ceo Vetropack Group nel suo intervento durante la cerimonia d’inaugurazione -, la nostra sede italiana esemplifica gli elevati standard che abbiamo per noi stessi come Gruppo, per i nostri processi produttivi e per i nostri prodotti: vogliamo essere leader sia nel mercato che nella tecnologia”.

produzione vetropack

IL PLUS DELLA SOSTENIBILITÀ

Le tecnologie smart del nuovo stabilimento assicurano anche maggiore flessibilità e sostenibilità dei processi. Un approccio sostenibile è stato adottato già a partire dalla fase di costruzione, realizzata anche con la materia prima seconda generata dalla demolizione del sito preesistente. Inoltre, l’edificio sorge su un brownfield, area industriale dismessa che è stata recuperata con interventi di ripristino ambientale. Misure tecnologicamente avanzate garantiscono, invece, un utilizzo efficiente delle risorse e una significativa riduzione dell’impatto ambientale dell’azienda. Il calore residuo dei forni viene riutilizzato attraverso innovativi sistemi di ricircolo e le emissioni sono notevolmente ridotte grazie a moderni sistemi di filtraggio. Non è tutto. Nell’ottica di una strategia di Gruppo, l’azienda si concentra maggiormente sull’utilizzo di vetro riciclato che consente di ottenere un notevole risparmio energetico.

Quello di Boffalora sopra Ticino è l’unico stabilimento Vetropack attivo in Italia e tutti i dipendenti hanno ricevuto l’opportunità di trasferirsi, a seguito di un programma formativo sulle tecnologie di ultima generazione adottate nella nuova sede. Inoltre, l’infrastruttura è già predisposta per consentire una futura espansione, considerata probabile nei prossimi anni. Lo sguardo di Vetropack è rivolto sempre al futuro, per continuare a seguire la spinta verso l’innovazione, che consente di garantire performance, qualità e sostenibilità.

Vetropack_Logo

Content offered by Vetropack. Vai al sito

© Riproduzione riservata
innovazione sostenibilenuovo stabilimentoVetropack Italia

Altro in INDUSTRIA

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi