Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
La nuova identità visiva di Rizzoli Emanuelli

La nuova identità visiva di Rizzoli Emanuelli

Conserve
timer 2 min.
6 Febbraio 2024
share
Tra heritage e contemporaneità: l’azienda di conserve ittiche rinnova il logo e celebra gli elementi iconografici che ne hanno fatto la storia
La nuova identità visiva di Rizzoli Emanuelli

Per Rizzoli Emanuelli il 2024 inizia nel segno del cambiamento, a partire dal rinnovamento dell’identità visiva. Il restyling del logo rappresenta la prima novità dell’anno, nell’ambito di un itinerario di comunicazione crossmediale fatto da diversi touchpoint con l’obiettivo di narrare l’anima profonda dell’impresa e le sue rotte verso il futuro.

La più antica azienda italiana di conserve ittiche a conduzione familiare gioca con gli elementi iconici del proprio marchio, depositario di 118 anni di storia, e con la volontà di mantenere e valorizzare le proprie origini; ma con la consapevolezza di evolversi pur mantenendo un nodo stretto con l’eredità del passato.

LA NUOVA BRAND IDENTITY

Se già a fine Ottocento l’immagine degli gnomi sorridenti impressi su una partita di pesce colpì l’immaginario di Emilio Zefirino Rizzoli e Antonietta Emanuelli, prima generazione a capo dell’azienda, oggi queste figure mitiche, scelte come simbolo di buon auspicio, salute e longevità, si confermano quali elementi storici vintage che ricordano le radici ultracentenarie di Rizzoli Emanuelli.

Oltre alla maggiore valorizzazione dell’immagine dei tre gnomi, dell’anno di fondazione e dei tre colori istituzionali (rosso, oro e blu), viene ripristinata l’originaria dicitura “Vera Marca” che richiama simbolicamente, nella forma, il vecchio stabilimento in stile liberty di Rizzoli a Parma e che nel corso delle varie rielaborazioni grafiche del logo era andata perduta. Infine, l’identità visiva si libera della cornice dorata, e recupera ed esalta la forte eredità del passato attraverso l’iconografia che ha fatto la storia dell’azienda emiliana; ma con l’intento di proiettarsi nel futuro.

Massimo Rizzoli-Rizzoli Emanuelli
Massimo Rizzoli, quarta generazione e Vice Presidente operativo di Rizzoli Emanuelli

“In 118 anni di storia siamo intervenuti con diversi restyling del logo, senza mai stravolgerlo. Anche questa volta il suo rinnovamento non vuole essere un cambio di rotta ma un modo di raccontare un’evoluzione e di tenere traccia di ciò che è stato fatto e costruito in oltre un secolo, pur con l’impegno e la lungimiranza di guardare avanti”, commenta Massimo Rizzoli, quarta generazione e Vice Presidente operativo di Rizzoli Emanuelli.

© Riproduzione riservata
conserve itticheidentità visivalogoRizzoli Emanuelli

Altro in Conserve

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi