Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • DAZI 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Biraghi

Biraghi compie 90 anni

Dairy
timer 2 min.
17 Aprile 2024
share
L’azienda festeggia il traguardo con nuovi logo e identità di marca, e celebra il primo anniversario della partnership con la Figc
Biraghi

Biraghi ha da poco festeggiato i suoi primi novant’anni di attività ripercorrendo la propria storia e presentando un nuovo logo e una nuova identità di marca, oltre a celebrare il primo anniversario del legame con la Figc che la vede come official partner di tutte le Nazionali di calcio Italiane.

Nove decenni durante i quali l’azienda fondata a Cavallermaggiore (Cn) nel 1934 da Ferruccio Biraghi si è affermata come protagonista nel mercato lattiero-caseario nazionale e internazionale.

Attualmente l’azienda conta circa 250 addetti e lavora circa 470.000 litri di latte italiano, raccolto esclusivamente da circa 200 aziende agricole del territorio piemontese, per un totale di 170 milioni di litri l’anno. L’azienda è guidata dai figli di Ferruccio, Anna e Bruno Biraghi, ed è già effettivo l’ingresso della generazione successiva con le figlie di Anna Biraghi: Monica e Daniela Bianco.

LA GAMMA DI BIRAGHI

I prodotti Biraghi sono caratterizzati da sempre da confezioni con un alto contenuto di servizio. Il Grattugiato Gran Biraghi è da anni al vertice delle classifiche italiane dei prodotti più venduti nel lineare freschi. Oltre al Gran Biraghi proposto in varie pezzature – come ad esempio i Biraghini, i Biraghini Snack e i Petali – l’azienda produce anche Gorgonzola Dop, Gran Ricotta Super Cremosa, Burro Tradizionale e Latte UHT.

L’ACCORDO CON LA FIGC

“Sin dalla sua fondazione e in questi primi novant’anni di vita, l’azienda si è distinta come protagonista del mercato lattiero-caseario italiano. Oggi continua a sostenere la filiera produttiva nazionale con lo stesso impegno di sempre”, commenta Daniele Di Palma, Direttore marketing Biraghi. “Siamo felici di poter celebrare il primo anniversario della partnership con la Figc come official partner delle Nazionali italiane di calcio, perché da sempre condividiamo i valori che identificano la Nazionale. Essere il formaggio degli azzurri e delle azzurre ci riempie di orgoglio”.

L’accordo ufficializzato l’anno scorso presso il Centro tecnico federale di Coverciano ha sancito la durata della partnership fino al 2026 e riguarda tutte le squadre Nazionali (Maschili, Femminili, Futsal ed e-Sport); il marchio Biraghi accompagna gli atleti azzurri a tavola, a bordo campo, nei backdrop interviste e nelle aree hospitality “Casa Azzurri”.

© Riproduzione riservata
BiraghiFIGCidentità di marcalogo

Altro in Dairy

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi