Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Sicurezza alimentare: nuove sfide con sistemi a raggi-X e intelligenza artificiale

Sicurezza alimentare: nuove sfide con sistemi a raggi-X e intelligenza artificiale

sponsored
TECH
timer 2 min.
4 Ottobre 2024
share
Tecnologie di ispezione avanzate e IA offrono soluzioni per rilevare contaminanti alimentari complessi e proteggere la salute dei consumatori
Sicurezza alimentare: nuove sfide con sistemi a raggi-X e intelligenza artificiale

La sicurezza alimentare è un tema di crescente importanza nell’industria agroalimentare. La presenza di contaminanti fisici nei prodotti alimentari, sia organici (come ossa nel pollo) sia non organici (come frammenti metallici, vetro e plastiche dure) possono compromettere gravemente la salute dei consumatori e portare al ritiro dei prodotti dal mercato.

SISTEMI D’ISPEZIONE A RAGGI-X: LA PRIMA LINEA DI DIFESA

I sistemi a raggi-X rappresentano il cuore pulsante delle misure preventive in ambito sicurezza alimentare. Questi strumenti sono perfetti per l’ispezione di prodotti alimentari confezionati e non, come pollo, pesce, piatti pronti, prodotti vegetali, e tanto altro, con la possibilità di verificare approfonditamente il prodotto senza alterarne l’integrità.

LE PROSPETTIVE FUTURE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il settore alimentare, migliorando significativamente i processi di ispezione e monitoraggio. Ecco i principali campi applicativi dell’IA nella sicurezza alimentare:

  • Rilevamento di contaminanti complessi e integrità del prodotto: l’IA analizza in tempo reale le immagini generate dai sistemi di ispezione per identificare contaminanti fisici e problemi nel prodotto che i sensori tradizionali non rilevano, migliorando l’accuratezza e riducendo gli errori umani.
  • Ottimizzazione dei risultati: grazie agli algoritmi di apprendimento automatico, i sistemi possono essere continuamente ottimizzati per migliorare l’efficacia sul prodotto, riducendo i falsi positivi e negativi durante i controlli.
  • Previsione e gestione del rischio: l’IA può analizzare i dati storici e attuali relativi alla sicurezza alimentare per identificare trend di rischio, prevenire potenziali problemi, e suggerire interventi correttivi in tempo reale.

LE NUOVE SFIDE PER I PRODUTTORI ALIMENTARI

L’integrazione delle nuove tecnologie richiede investimenti importanti e un aggiornamento costante delle competenze all’interno delle aziende. Inoltre, è essenziale affrontare le sfide normative legate all’uso dell’IA, garantendo la conformità alle leggi e ai regolamenti vigenti a livello globale. Per garantire un futuro sicuro e sostenibile, è essenziale che l’industria alimentare colga queste sfide e continui a investire in nuove tecnologie e software, formando il proprio personale e integrando l’IA nei processi produttivi.

Gherri Meat Technology è impegnata attivamente nell’offrire soluzioni di ispezione all’avanguardia per il mercato italiano, con una gamma completa di Sistemi a Raggi-X e innovazioni nel campo della visione artificiale e dell’IA.

Gherri Meat Technology
Content offered by
Gherri Meat Technology
Vai al sito
© Riproduzione riservata
AIsicurezza alimentaretech

Altro in Attrezzature

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi