Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
L’importanza di un piano di crisis management nel settore food

L’importanza di un piano di crisis management nel settore food

sponsored
MARKETING
timer 3 min.
12 Novembre 2024
share
L'agenzia Doppia Elica del Gruppo F2A al servizio della reputazione delle aziende del food&beverage per la gestione delle crisi
L’importanza di un piano di crisis management nel settore food

Nel settore alimentare, la gestione delle crisi è fondamentale per garantire la continuità del business e la fiducia dei consumatori. Le aziende devono affrontare rischi significativi, come contaminazioni alimentari, richiami di prodotti e scandali legati alla sicurezza, che, se gestiti in modo inadeguato, possono compromettere gravemente la loro reputazione e la loro credibilità, nonché la fiducia dei clienti, tutti fattori essenziali per il successo di qualsiasi attività.

TRASFORMARE LE CRISI IN OPPORTUNITÀ PER CREARE FIDUCIA NEI CONSUMATORI

Un piano di crisis management ben strutturato, quindi, consente alle aziende di affrontare ogni situazione potenzialmente critica in modo efficace e tempestivo. La preparazione è la chiave: identificare i possibili rischi e stabilire protocolli chiari per la gestione delle emergenze aiuta a ridurne l’impatto negativo. In caso di crisi, in particolare, una comunicazione trasparente e tempestiva è cruciale per tenere informati i consumatori e le parti interessate, garantendo innanzitutto la fiducia: rispondere rapidamente e con chiarezza, infatti, può fare la differenza tra una crisi gestita con successo e un danno irreparabile alla reputazione e, quindi, alle vendite e al business.

Inoltre, un piano di crisis management non solo protegge l’azienda durante un evento critico, ma contribuisce anche a costruire una reputazione solida nel lungo termine. Le aziende che dimostrano capacità di affrontare le crisi con competenza, infatti, guadagnano la fiducia dei consumatori, trasformando potenziali minacce in opportunità per rafforzare il proprio brand. Il settore food specialmente è particolarmente sensibile alla percezione collettiva: un singolo errore può portare a conseguenze devastanti in termini di sentiment rispetto al prodotto. Per questo motivo, investire nella creazione di un piano di crisis management è essenziale per ogni azienda del f&b.

Alessandra Colao, Fondatrice Doppia Elica – Gruppo F2A

L’ESPERIENZA DI DOPPIA ELICA – GRUPPO F2A AL SERVIZIO DELLE AZIENDE

Per le aziende che vogliono approfondire come sviluppare un piano efficace di gestione delle crisi e conoscere le buone pratiche in questo settore, l’agenzia Doppia Elica – Gruppo F2A dal 2009 offre professionalità e competenze in tutti i servizi che propone – ufficio stampa, digital PR e social media management in ambito retail, tech e digital – per definire strategie di comunicazione tailor made in grado di aumentare la notorietà, la reputazione, il valore e l’influenza di brand, società e top management, perché quando si tratta di reputazione non bisogna lasciare nulla al caso.

Doppia Elica - Gruppo F2A
Content offered by
Doppia Elica – Gruppo F2A
Vai al sito
© Riproduzione riservata
comunicazionegestione crisistrategie

Altro in INDUSTRIA

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi