Despar Italia, 2024 tra crescita del fatturato e spinta sulla Mdd

Per il 2025, il 65esimo anniversario dell’insegna in Italia, sono previsti investimenti superiori a 66 milioni di euro per lo sviluppo della rete vendita
Despar Italia, 2024 tra crescita del fatturato e spinta sulla Mdd

Nel 2024 il fatturato al pubblico di Despar Italia ha registrato una crescita del +2,6% rispetto al 2023. Lo sviluppo e l’ammodernamento della rete vendita, con 110 tra nuove aperture (75) e restyling (35) di negozi, hanno contribuito a questo risultato. Con un fatturato al pubblico di 4,5 miliardi di euro nel 2024, Despar Italia si colloca nella top ten delle insegne della Gdo italiana.

Il prodotto a marchio Despar ha superato il miliardo di euro di fatturato nel 2024, raggiungendo una quota di mercato a valore del 23,9% con una crescita superiore a quella del mercato Mdd in Italia. I ricavi del 2024 sono stati generati per il 64% dai punti vendita diretti e per il 36% dai negozi affiliati. Analizzando la distribuzione del fatturato per insegna, il 34% proviene dai punti vendita Despar, il 39% dai negozi Eurospar e il 27% dai punti vendita Interspar. Gli Eurospar hanno registrato una crescita del +4,4% rispetto al 2023, evidenziando una performance migliore per i negozi di media metratura.

STRATEGIE E INVESTIMENTI DI DESPAR ITALIA PER IL 2025

Per quest’anno, il 65esimo anniversario di Despar in Italia, sono previsti investimenti superiori a 66 milioni di euro per lo sviluppo della rete vendita. L’obiettivo strategico rimane il prodotto a marchio, con l’intenzione di raggiungere una quota di mercato del 25% entro l’anno. Filippo Fabbri, Direttore generale di Despar Italia, ha dichiarato che il 2024 è stato un anno di consolidamento basato sullo sviluppo della rete e sui risultati della Mdd. Ha inoltre sottolineato che gli investimenti previsti nel 2025 “permetteranno di rafforzare la presenza dell’insegna sui territori” e che “si continuerà a lavorare sull’implementazione del prodotto a marchio per renderlo sempre più competitivo e fidelizzante”.

RADICAMENTO TERRITORIALE E AFFILIAZIONE

Nel 2024 Despar Italia ha consolidato la sua presenza sul territorio nazionale con 110 interventi tra nuove aperture e restyling. Le nuove aperture hanno interessato diverse insegne: 58 Despar, 4 Despar Express, 11 Eurospar e due Interspar, con una significativa accelerazione nelle regioni del Sud oltre che in Emilia-Romagna, Lazio e Piemonte. L’affiliazione si conferma un pilastro fondamentale per la crescita, con oltre 700 imprenditori affiliati che nel 2024 hanno generato un fatturato al pubblico di 1,6 miliardi di euro, pari al 35,6% del totale. La rete affiliata è cresciuta con 62 nuove aperture e 16 ristrutturazioni.

FOCUS SUL PRODOTTO A MARCHIO DI DESPAR ITALIA

Il prodotto a marchio si è confermato una leva strategica, con una quota di mercato del 23,9% a fine 2024, in aumento di 1,2 punti percentuali rispetto al 2023. Le vendite dei prodotti a marchio Despar hanno superato il miliardo di euro, con un incremento del +7,6% a valore e del +8,1% in termini di confezioni. La fidelizzazione della clientela è in crescita, con l’84,7% degli acquirenti Despar che ha acquistato prodotti Mdd nel 2024.

Nel corso del 2024 sono stati lanciati oltre 200 nuovi prodotti e realizzati oltre 300 restyling, grazie alla collaborazione con circa 500 fornitori (97% italiani) e puntando su filiere corte, sostenibilità e sana alimentazione. Le linee private label che hanno registrato le migliori performance includono Enjoy (+15,1%), Free From (+12,7%), Despar Premium (+9,5%), Scelta Verde Eco,logico (+14,5%) e XMe (+11,1%). Per il 2025, è prevista l’introduzione in tutte le regioni di S-Budget, la linea convenienza già presente nel socio Despar Nord, portando a 17 il totale delle linee Mdd. Proseguirà inoltre l’implementazione e l’aggiornamento delle linee esistenti, con il lancio di circa 200 nuove referenze e un focus su alimenti specializzati e prodotti premium.

IMPEGNO PER IL TERRITORIO, SOSTENIBILITÀ E CSR

Despar Italia prosegue nel suo impegno per la sostenibilità, continuando il percorso avviato nel 2022 con i fornitori Mdd per la riduzione dell’impatto ambientale dei prodotti a marchio. Prosegue anche il lavoro sul packaging per migliorarne la circolarità e il riciclo. L’insegna aderisce alla campagna “Osserva, Annusa, Assaggia” di Too Good to Go per ridurre lo spreco alimentare domestico. Sul fronte sociale, è stata rinnovata l’iniziativa “Bosco Diffuso Despar”, con la piantumazione di 1.600 nuovi alberi nel 2024 portando il totale a oltre 3.000. Continua anche il sostegno al mondo della scuola con i progetti “Scuolafacendo” e “Le Buone Abitudini”. In ambito culturale, è stata rinnovata la collaborazione con il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano ETS.

© Riproduzione riservata