
L’innovazione ha visto una recente accelerazione nel bakery, toccando tutte le categorie di prodotto, dall’ambient al frozen, dal dolce al salato, e tutte le fasi della filiera, a partire dalle materie prime. Innovazione che va promossa sul mercato interno e all’estero e sostenuta da investimenti in ricerca&sviluppo e marketing.
Il settore, con un ruolo strategico nel food&beverage a fronte di 13 miliardi di ricavi nel 2023 e oltre 46.000 aziende coinvolte, è stato protagonista dell’evento organizzato da BNL BNP Paribas nella cornice degli Internazionali BNL d’Italia.

Al centro del dibattito il ruolo chiave dell’innovazione nel sostegno alla politica di marca, il dinamismo del settore dal lato dell’offerta e della concorrenza, l’importanza della ricerca e sviluppo lungo la filiera, l’impatto dell’innovazione di processo, l’essenzialità dell’execution per lanci di successo, la rilevanza degli investimenti in marketing e comunicazione, e il confronto tra diversi modelli di business, portati sul palco dagli speaker nella tavola rotonda moderata da Francesca Zecca, Vicedirettore editoriale Gruppo Food: Francesca Carpita, Corporate communication manager Morato Group, Luca Casaura, Chief Marketing Office Bauli, Giovanni Fanin, Corporate Director Cereal Docks Group.
I relatori hanno condiviso le loro prospettive su come stanno interpretando l’innovazione in relazione ai modelli di business che rappresentano. In particolare, l’innovazione nella fase a monte della filiera, attraverso soluzioni agritech e sostenibili per Cereal Docks, il percorso strategico di Bauli tra innovazione nell’offerta, marketing, riposizionamento, destagionalizzazione e ingresso nel retail, e le implicazioni dell’integrazione di diverse realtà industriali per l’innovazione di processo in Morato Group.

Nell’attuale contesto economico è concreto il rischio che l’incremento dei costi di gestione e il calo della marginalità impatti sugli investimenti in innovazione, da qui il ruolo cruciale dei partner finanziari a supporto dei progetti di sviluppo.