Mutti, fatturato 2024 a 703 milioni di euro

Per il futuro l’azienda conserviera parmense punta sempre più sull’export: il 2025 si è avviato con l'inaugurazione di Mutti Poland, settima filiale commerciale del gruppo
Mutti, fatturato 2024 a 703 milioni di euro

Il gruppo Mutti ha concluso l’esercizio 2024 con un fatturato complessivo di 703 milioni di euro, registrando una crescita del +13% rispetto all’anno precedente. L’andamento è sostenuto dalla performance sui mercati internazionali, con la quota export che ha raggiunto il 59% delle vendite totali a valore. L’Europa costituisce l’80% del fatturato. Il 2025 si è avviato con l’inaugurazione di Mutti Poland, settima filiale commerciale del gruppo, con l’obiettivo di presidiare e sviluppare i mercati dell’Est Europa.

I NUMERI DI MUTTI NEL 2024

La crescita del fatturato è correlata ad un aumento dei volumi di vendita. Nel 2024 il volume delle vendite ha infatti raggiunto le 371.000 tonnellate, con un incremento del +6,6% sul 2023. Il volume di pomodoro trasformato nello stesso anno è stato di 565.000 tonnellate. La quota a volume dell’export ha rappresentato il 60% del pomodoro trasformato venduto all’estero, pari a 223.000 tonnellate. Il fatturato estero si è attestato a 417 milioni di euro, mentre il fatturato nazionale è stato di 286 milioni. L’Ebitda è stato di 45,5 milioni di euro. La posizione finanziaria netta è migliorata significativamente, passando da -120 milioni di euro nel 2023 precedente a -68 milioni.

ESPANSIONE GLOBALE E MERCATI CHIAVE

Mutti è presente in 100 paesi. La rilevanza internazionale del gruppo si è consolidata negli anni recenti; già nel 2022, la quota percentuale di fatturato estero ha superato per la prima volta quella ottenuta in Italia, trend confermato negli anni successivi. Il peso percentuale delle vendite estere è aumentato dal 53% nel 2023 al 59% nel 2024 (a valore). Mutti detiene la leadership nel suo comparto in otto paesi europei: Italia, Francia, Svezia, Danimarca, Norvegia, Finlandia, Slovenia e Paesi Bassi. In Italia la quota di mercato a valore è del 33,3%. La Francia è il secondo mercato per il gruppo, con più di 100 milioni di euro di fatturato nel 2024 e il 16,2% di quota di mercato a valore. Il percorso di crescita prosegue in Germania, con un fatturato 2024 di 73 milioni di euro, in crescita del 39% sul 2023. Nel Regno Unito e in Irlanda il fatturato totale è stato di 22 milioni di euro, con un aumento del +38% sull’anno precedente. Il mercato polacco ha registrato un aumento della quota a valore del +10,9%, posizionandosi come terzo marchio della categoria pomodoro con 25 milioni di euro di fatturato.

Al di fuori dell’Europa lo sviluppo prosegue nel mercato statunitense, con un fatturato locale di 25 milioni di euro e una crescita del 32%. In Australia il gruppo conferma la propria leadership con una quota a valore del 22,5% e 46 milioni di euro di fatturato.

L’Ad Francesco Mutti (nella foto) ha commentato: “Il 2024 ci ha messo duramente alla prova, con condizioni climatiche nel Nord Italia che hanno determinato quantità di pomodoro da lavorare di gran lunga inferiori alle previsioni. Lo scenario internazionale è stato ugualmente sfidante, ma i nostri risultati finanziari raccontano di un’azienda dinamica, solida, che ha saputo reagire con determinazione e impegno”. L’obiettivo strategico dell’azienda per il prossimo futuro include l’ulteriore accrescimento della presenza internazionale.

© Riproduzione riservata