
Ciro Amodio, lo storico marchio campano attivo dal 1825 nel settore latticini, panificati e gastronomia artigianale, ha scelto di sospendere la stampa del giornalino cartaceo delle offerte: le promozioni settimanali saranno d’ora in poi consultabili esclusivamente tramite canali digitali.
Questa decisione rientra in un più ampio processo di trasformazione aziendale volto a ridurre l’impatto ambientale puntando sulla sostenibilità. I clienti potranno accedere alle offerte in tempo reale tramite la app Ciro Amodio, il canale WhatsApp aziendale, il sito ufficiale e i profili social dell’azienda. Un approccio che rispecchia le abitudini della clientela moderna e promuove una spesa più smart e responsabile.
Il claim scelto per accompagnare questa transizione, “Risparmi tu. Respira il pianeta”, sottolinea il duplice vantaggio dell’iniziativa: convenienza per il consumatore e beneficio per l’ambiente. Il messaggio mira a sensibilizzare i clienti sul ruolo attivo che ognuno può avere nella transizione ecologica attraverso scelte quotidiane consapevoli.
Fausto Amodio, Ceo del brand, commenta: “Essere ogni giorno sulla tavola dei nostri clienti comporta una responsabilità che va oltre la qualità dei prodotti. Significa anche contribuire a costruire un futuro più sostenibile, accessibile, conveniente e giusto, per il territorio e per le persone. La digitalizzazione del giornalino rappresenta solo una delle tante azioni che abbiamo messo in campo nell’ambito di un percorso più ampio di responsabilità ambientale e sociale. La riduzione dei costi di stampa ci ha permesso di abbattere i prezzi dei prodotti e rendere ulteriormente conveniente e accessibile fare la spesa da noi, supportando un altro obiettivo aziendale a noi molto caro”.
CIRO AMODIO: UN IMPEGNO PER LA SOSTENIBILITÀ A 360 GRADI
Negli ultimi anni, Ciro Amodio ha adottato una visione integrata della sostenibilità che include diverse iniziative:
- Packaging ecologico: Tutti i punti vendita utilizzano esclusivamente packaging compostabili e riciclabili, conformi alle più recenti normative europee.
- Filiera corta: La produzione interna di molti prodotti a marchio (latticini, salumi, panificati, gastronomia) garantisce una filiera corta, riducendo le emissioni legate alla logistica e valorizzando il territorio.
- Lotta allo spreco alimentare: L’azienda combatte lo spreco con porzionature calibrate, sistemi di tracciamento delle eccedenze e piani strutturati di recupero. Le eccedenze alimentari vengono regolarmente donate a parrocchie, enti non-profit e realtà locali che si occupano di assistenza alimentare.
- Punti vendita sostenibili: I negozi del brand, attualmente in fase di restyling, sono realizzati con materiali naturali e a basso impatto ambientale.
- Sostegno al verde urbano: Ciro Amodio partecipa attivamente a iniziative pubbliche a favore del verde urbano, devolvendo fondi per la tutela e manutenzione di aree verdi pubbliche nella città di Napoli, in collaborazione con il Comune e associazioni sociali.