Enea: filiera alimentare e sostenibilità, la sfida dell’innovazione circolare

Enea: filiera alimentare e sostenibilità, la sfida dell’innovazione circolare

L'Italia in prima linea, tra lotta allo spreco e nuove opportunità per un futuro più green
Enea: filiera alimentare e sostenibilità, la sfida dell’innovazione circolare

Il settore agroalimentare, pilastro dell’economia europea e italiana, è al centro di una profonda trasformazione guidata dai principi della sostenibilità e dell’economia circolare. Con il Green New Deal e la strategia Farm to Fork a dettare la rotta, l’obiettivo è assicurare cibo di qualità, ridurre l’impatto ambientale e valorizzare gli scarti. L’Italia, purtroppo, registra ancora un elevato spreco alimentare, con 146 chili pro capite annui e perdite che nel 2024 hanno toccato i 23 miliardi di euro. Una sfida che l’Enea sta affrontando con soluzioni innovative: dalla trasformazione degli scarti del limone in integratori nutraceutici allo sviluppo di bioplastiche, dal siero di latte e biofilm per packaging attivi. Queste innovazioni, unite a campagne di sensibilizzazione e alla promozione di buone pratiche anti spreco, sono fondamentali per un cambio di paradigma.

© Riproduzione riservata