
Il gruppo Megamark ha avviato “Supermercati Supersinceri”, il suo primo podcast audio e video. L’iniziativa, condotta dall’esperto di diritti dei consumatori Massimiliano Dona, si propone di esplorare il mondo della spesa quotidiana, fornendo informazioni e promuovendo la trasparenza nel settore. Il progetto mira a offrire strumenti utili per orientarsi tra etichette, filiere e nuove abitudini di consumo, favorendo scelte responsabili.
IL PODCAST DI MEGAMARK
Il podcast si articola in sei episodi, registrati nei supermercati a insegna Dok e Famila del gruppo Megamark. La serie è disponibile dal 12 luglio sulle principali piattaforme di streaming, tra cui Spotify, YouTube, Apple Podcast e Amazon Music, con una nuova puntata rilasciata ogni sabato fino al 16 agosto.
Ogni episodio ospita professionisti del mondo aziendale e dell’enogastronomia, esperti di neuromarketing e nutrizione. L’obiettivo è affrontare temi centrali per i consumatori, quali lo spreco alimentare, gli acquisti consapevoli e la trasparenza sulle informazioni dei prodotti. Fabio Storelli, Responsabile marketing Megamark, ha sottolineato: “Il nostro obiettivo è affrontare il tema dei supermercati con trasparenza, riconoscendo che l’atto della spesa odierno coinvolge salute, ambiente, economia ed educazione. Il podcast mira a offrire strumenti per orientarsi tra etichette e filiere, promuovendo scelte di consumo responsabili”. Massimiliano Dona, conduttore del podcast, ha aggiunto che l’iniziativa si propone di instaurare un dialogo con i consumatori. “Attraverso il confronto con esperti, puntiamo a chiarire le dinamiche della spesa, supportando i consumatori nelle loro scelte,” ha affermato.
TEMI E OSPITI DEGLI EPISODI
Gli episodi del podcast approfondiscono diverse tematiche legate alla spesa:
- Primo episodio: “Contro lo spreco: come ridurre gli scarti alimentari”, con la partecipazione di Mario Pozzi, Strategy Advisor di Regusto, che affronta la riduzione degli sprechi nel sistema distributivo.
- Secondo episodio: “Il pane buono: come riconoscerlo tra gli scaffali”, dedicato alla filiera, alla tradizione e alla qualità del pane, con Giancarlo Barbaro, amministratore delegato di Europan, e Palma D’Onofrio, chef e divulgatrice gastronomica.
- Terzo episodio: “Spesa sana, vita sana: cosa mettiamo davvero nel carrello”, che tratta le scelte di acquisto consapevoli attraverso la lettura delle etichette, in collaborazione con la nutrizionista Imma Cascione e Valter Delle Donne, responsabile del controllo qualità di Megamark.
- Quarto episodio: “Cosa ci spinge a comprare? Il cervello tra gli scaffali”, in cui l’esperto di neuromarketing Tommaso D’Antico analizza le abitudini di acquisto e le strategie di comunicazione.
- Quinto episodio: “Colori, stagioni e sensi: il cibo parla prima ancora di essere mangiato”, che esplora la stagionalità dei prodotti, con la chef Palma D’Onofrio.
- Sesto episodio: “La voce del supermercato: tra volantini e digital”, con Fabio Storelli, responsabile marketing di Megamark, che discute di branding, valori e trasparenza nella comunicazione del supermercato.