Esselunga_Genova

Esselunga, utili in crescita nel primo semestre 2025

Le vendite arrivano a 4,72 miliardi di euro, con l’Ebitda a +2,1% rispetto alla prima metà del 2024
Esselunga_Genova

I risultati finanziari di Esselunga per il primo semestre 2025 evidenziano una solida performance operativa, oltre ad una notevole crescita della redditività. Nonostante le vendite siano rimaste in linea con l’anno precedente, i margini sono aumentati significativamente.

Il gruppo ha registrato vendite totali per 4.725,3 milioni di euro. Questo dato, pur in linea con quello del primo semestre 2024, è stato penalizzato per circa 50 milioni di euro dall’utilizzo massiccio dei buoni spesa dovuto alla chiusura di una raccolta premi. Al netto di questo effetto, la crescita delle vendite sarebbe stata del +1%.

Il margine operativo lordo (EBITDA) si è attestato a 412,2 milioni di euro, pari all’8,7% delle vendite; un dato in forte crescita rispetto ai 312,4 milioni di euro (6,6%) del primo semestre 2024. L’incidenza dell’EBITDA sulle vendite sarebbe stata del 7,9% se non si fosse considerato un beneficio di circa 40 milioni di euro legato alla chiusura della raccolta premi.

Anche il risultato operativo ha mostrato un incremento, raggiungendo i 205,4 milioni di euro (4,3% delle vendite), contro i 103,6 milioni (2,2%) del primo semestre 2024. Il risultato netto è stato di 120,8 milioni (2,6%), un netto miglioramento rispetto ai 44,7 (0,9%) registrati nello stesso periodo dell’anno precedente.

INVESTIMENTI E POSIZIONE FINANZIARIA DI ESSELUNGA

Esselunga ha investito 181,8 milioni di euro nel primo semestre di quest’anno. La posizione finanziaria netta adjusted del gruppo è risultata negativa per 1.967,8 milioni di euro, una variazione che riflette la stagionalità del business.

Nel periodo analizzato l’insegna ha continuato la sua attività di espansione e riorganizzazione della rete vendita. È stato aperto il negozio di Modena Canaletto e riaperto quello di Sesto Fiorentino. Contemporaneamente, sono stati chiusi a Milano per ristrutturazione il negozio di viale Piave e LaEsse di via Melchiorre Gioia.

I prezzi a scaffale hanno registrato un incremento medio del +0,1%, a fronte di un aumento medio del +1,7% dei listini da parte dei fornitori. Esselunga ha mantenuto la convenienza relativa dei prezzi di vendita con -1 punto percentuale nella trading area e -0,8 punti percentuali nel mercato nazionale.

© Riproduzione riservata