
Agrisicilia ha inaugurato un nuovo polo produttivo completamente rinnovato e innovato. Situato a Belpasso, nella piana di Catania, l’impianto rappresenta un investimento significativo che unisce la tradizione del “Made in Sicily” con tecnologie d’avanguardia per elevare gli standard di sicurezza alimentare, efficienza e tracciabilità.
L’INVESTIMENTO DI AGRISICILIA TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
L’investimento si concentra sull’introduzione di macchinari e sistemi di ultima generazione, mirati a ridurre gli errori umani, minimizzare gli scarti di produzione e aumentare la conformità dei lotti in uscita. Tra le principali innovazioni spiccano:
- Pastorizzatore: garantisce la sicurezza microbiologica dei prodotti mantenendo la temperatura a livelli specifici per il tempo necessario.
- Sistema automatico di controllo del vuoto: rileva ed elimina i vasetti non sigillati perfettamente, prevenendo contaminazioni.
- X-Ray scanner: individua la presenza di corpi estranei all’interno dei vasetti, assicurando un controllo qualità non invasivo.
- Macchina controllo etichetta: verifica la corretta applicazione delle etichette, garantendo uniformità normativa.
- Stampante a inchiostro diretto su cartone: riduce l’uso di materiali aggiuntivi, migliorando l’impatto ambientale.
- PLC integrato con gestionale aziendale: monitora in tempo reale i parametri di produzione e registra ogni lotto, assicurando una tracciabilità completa.

Secondo Sofia Mammana, Ceo di Agrisicilia, l’investimento riflette una visione chiara e lungimirante: “Questo stabilimento è la sintesi della nostra visione: innovare per offrire un prodotto sicuro, controllato e competitivo per la distribuzione moderna. Ogni miglioria è pensata per far evolvere la qualità offerta al consumatore, ma anche per semplificare la gestione quotidiana della Gdo, in un mondo dove il valore è conseguenza dell’efficienza”.