Surgelati, un alleato strategico contro lo spreco alimentare

Surgelati, un alleato strategico contro lo spreco alimentare

Il cibo congelato riduce il food waste domestico. Un ruolo chiave per le verdure, le più sprecate sulle tavole degli italiani. E Findus lancia la campagna "Sprechi sotto zero"
Surgelati, un alleato strategico contro lo spreco alimentare

In uno scenario in cui l’attenzione alla sostenibilità è sempre più alta, lo spreco alimentare in Italia continua a crescere in modo preoccupante. Ogni persona getta in media 667,4 grammi di cibo a settimana, con un aumento del 17,9% in un solo anno.

Una soluzione concreta ed efficace emerge dai dati: i surgelati. Grazie alla loro lunga conservabilità e alla flessibilità di porzionatura, i cibi congelati si confermano un alleato strategico nella lotta contro il food waste domestico. Basti pensare che rappresentano solo il 2,23% dello spreco individuale settimanale, pari a 14,9 grammi a persona.

Questo ruolo antispreco è sempre più riconosciuto dai consumatori, come evidenziato dal report internazionale “Frozen in Focus” di Findus. L’indagine, che ha coinvolto oltre 7.500 consumatori in cinque paesi europei (Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Svezia), ha rivelato che quasi la metà degli intervistati (47%) sceglie i surgelati proprio per la loro capacità di ridurre gli sprechi. L’Italia si distingue per una particolare sensibilità sul tema, posizionandosi ai vertici con il 50% di preferenze, appena dietro il Regno Unito (59%) ma davanti a Francia (49%), Germania (44%) e Svezia (43%).

LA CAMPAGNA “SPRECHI SOTTO ZERO”

In vista della Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (29 settembre), Findus lancia la campagna “Sprechi sotto zero”. L’iniziativa ha l’obiettivo di sensibilizzare i consumatori e promuovere il ruolo del surgelato come soluzione concreta per ridurre il food waste e rendere più sostenibile la gestione quotidiana del cibo.

Renato Roca, Country manager di Findus Italia, sottolinea l’importanza dell’impegno dell’azienda: “Produrre cibo impattando meno sull’ambiente e tutelando le risorse naturali è la sfida di Findus. Spreco alimentare non significa soltanto gettare via cibo, ma anche vanificare acqua, energia, terreno fertile e lavoro impiegati per produrlo“.

Roca evidenzia inoltre il ruolo cruciale dei vegetali surgelati, in quanto frutta e verdura fresche sono tra gli alimenti più sprecati in Italia, raggiungendo picchi di 26,82 grammi e 23,89 grammi settimanali. “I vegetali, tra gli alimenti più soggetti a spreco nelle case degli italiani, trovano nel frozen una soluzione concreta: conservano gusto e nutrienti e permettono di portare in cucina materie prime pronte all’uso, riducendo gli sprechi“, aggiunge il country manager.

La campagna “Sprechi sotto zero” sarà multicanale, con visibilità in TV, su piattaforme digitali e social, oltre che nei punti vendita. A supporto, sono previsti due spot televisivi in onda dal 21 settembre all’11 ottobre 2025. L’iniziativa include anche una speciale promozione al consumo, attiva fino al 12 febbraio 2026, che permette di vincere premi antispreco acquistando prodotti della linea Vegetali Findus.

© Riproduzione riservata