MEatSCHOOL, l’Academy veneta nata nel contesto di Centro Carni Company e punto di riferimento per la formazione nel settore delle carni, e UniSaFo, il percorso di alta formazione dedicato alla conoscenza di salumi e formaggi, hanno siglato una partnership strategica. L’obiettivo comune è promuovere una cultura del cibo consapevole, valorizzare le competenze professionali e formare nuove figure pronte a guidare la filiera verso sostenibilità e innovazione.
Il dialogo tra le due realtà ha già portato alla definizione di progetti formativi congiunti, scambi tra docenti ed eventi di approfondimento. Una sinergia che punta a qualificare ulteriormente la filiera agroalimentare, rendendola più responsabile e capace di affrontare le sfide del futuro.
“La formazione è lo strumento più efficace per far crescere le filiere agroalimentari italiane, rendendole consapevoli e resilienti. Conoscere realtà come UniSaFo è per noi fonte di grande entusiasmo”, afferma Paolo Amedeo Garofalo, Direttore dell’Academy MeatSCHOOL. “Unite dal desiderio di trasformare la passione in competenze di alto livello, MEatSCHOOL e UniSaFo rappresentano un esempio concreto di collaborazione formativa”.

Federico Scalici, Direttore di UniSaFo, sottolinea: “Crediamo nella forza della collaborazione tra realtà che condividono una visione comune: formare persone competenti e consapevoli. Con MEatSCHOOL possiamo costruire un modello formativo che unisca rigore scientifico, esperienza sul campo e passione per la qualità”.
La collaborazione prevede già nei prossimi mesi l’integrazione di moduli nei rispettivi percorsi, attività esperienziali congiunte e nuovi spazi di confronto tra professionisti, studenti e appassionati.