Robot Brazzale movimenta formaggio Gran Moravia. Digitalizzazione e logistica caseificio.

Brazzale digitalizza la logistica con Stesi

La storica azienda lattiero-casearia avvia con Stesi un percorso di trasformazione digitale per ottimizzare la supply chain e progettare il nuovo polo logistico di Marano Vicentino
Robot Brazzale movimenta formaggio Gran Moravia. Digitalizzazione e logistica caseificio.

Brazzale, storica realtà lattiero casearia fondata nel 1784, sceglie Stesi, software factory italiana specializzata in sistemi logistici e produttivi integrati, per dare una spinta decisiva alla digitalizzazione della propria filiera. Il progetto coinvolge lo stabilimento di Zanè (Vicenza) e il futuro hub logistico di Marano Vicentino, con l’obiettivo di rendere i flussi più ordinati, rapidi e trasparenti lungo tutta la catena produttiva.

DAL WMS DI ZANÈ AL NUOVO HUB DI MARANO VICENTINO

La collaborazione con Stesi nasce da un’analisi approfondita dei processi interni e dei punti di miglioramento nella gestione logistica. A Zanè, Stesi sta implementando un sistema WMS (Warehouse Management System) per garantire tracciabilità, ordine nei flussi e raccolta dati in tempo reale. Queste informazioni diventeranno la base per la progettazione del nuovo centro logistico di Marano Vicentino, previsto nei prossimi anni. Il go live del WMS è fissato per metà 2026 e segnerà la transizione completa verso un sistema più efficiente, capace di fornire report giornalieri e Kpi operativi a supporto delle decisioni strategiche.

Andrea Leonarduzzi, Senior advisor Stesi, spiega: “Inizieremo da Zanè per far emergere i numeri veri: il WMS, integrato ai sistemi esistenti, darà visibilità e disciplina. Su queste basi dimensioneremo l’impianto di Marano Vicentino, in modo che possa rispondere nel migliore dei modi alle esigenze a lungo termine”.

LOGISTICA INTELLIGENTE E SOSTENIBILE

L’esperienza di Brazzale nel campo dell’automazione è già consolidata. A Cogollo del Cengio (Vicenza) sorge infatti il più grande magazzino robotizzato al mondo per la stagionatura di formaggi a pasta dura, interamente alimentato da energia solare. Qui vengono gestite oltre 200.000 forme di Gran Moravia in condizioni microclimatiche ottimali.

Enrico Brazzale, Responsabile della progettazione del nuovo centro logistico del gruppo, commenta: “Visto il recente aumento del numero di stabilimenti operativi, sia in Italia che all’estero, per noi la logistica di magazzino e di flusso tra gli stabilimenti è diventata centrale. Proprio per questo abbiamo voluto implementare il WMS di Stesi non solo nei magazzini di prodotto finito ma anche nei magazzini di asservimento al reparto di confezionamento, contemporaneamente efficientando il processo produttivo e migliorando il servizio verso il cliente”.

© Riproduzione riservata