Il settore delle private label si conferma il segmento più dinamico dei Fast moving consumer goods in Europa. Nei sei principali mercati continentali (Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Spagna e Regno Unito) le Mdd raggiungono il 40% delle vendite Fmcg per valore, il 48% dei volumi e ricavi complessivi pari a 291 miliardi di euro (anno terminante ad agosto 2025).
La crescita su base annua è del +3,8%, con un guadagno di +0,4 punti percentuali di quota. Una performance che sancisce la trasformazione delle private label da semplici alternative economiche a piattaforma di innovazione, sostenibilità e differenziazione qualitativa.
“I retailer hanno trasformato le private label in asset strategici capaci di generare valore e fedeltà”, commenta Ananda Roy, Senior vice president thought leadership Europe di Circana, evidenziando trend simili anche nell’Asia Pacifico, mentre gli Stati Uniti “stanno recuperando rapidamente attraverso innovazioni nei servizi veloci, nei price bundle e nei prodotti sostenibili”.
PAESI BASSI E SPAGNA IN TESTA ALLA CLASSIFICA
Il primato europeo per penetrazione delle Mdd va a Paesi Bassi (55%) e Spagna (51%), seguite da Germania (42%), Regno Unito (37%), Francia (36%) e Italia (30%). Nonostante una quota inferiore rispetto ai mercati più maturi, l’Italia registra la performance più brillante dell’intera area Ue6:
- +4,7% a valore nel primo semestre 2025;
- Crescita superiore sia alla media nazionale Fmcg (+3,8%) sia al trend europeo;
- +0,7 punti di share nel reparto fresco;
- boom dei prodotti funzionali: +21,7% a valore.
Risultati che posizionano l’Italia come benchmark europeo per innovazione e qualità nel fresco.
PREMIUMIZATION, EQUITY E INNOVAZIONE GUIDANO LA NUOVA STRATEGIA PL
I retailer stanno riposizionando le Mdd ben oltre la leva prezzo. Tra i driver strategici emergono:
- Piattaforme a tre livelli (economy, quality, premium);
- Limited edition con brand emergenti;
- Linee dedicate a salute e funzionalità (high protein, free from, plant based);
- Integrazione omnicanale con consegne rapide, smart vending, loyalty evolute;
- Sostenibilità certificata e filiere locali.
MARCA BY BOLOGNAFIERE 2026 CAPITALE MONDIALE DELLE MDD
Il 14-15 gennaio 2026 Bologna ospiterà Marca by BolognaFiere & ADM, l’unico evento al mondo che coinvolge direttamente i retailer come espositori. L’edizione 2026 si annuncia già da record:
- 28 insegne della distribuzione moderna con spazi dedicati;
- 1.500 espositori specializzati, forte presenza internazionale;
- Crescita a doppia cifra in ogni area;
- Attesi 26.000 visitatori professionali.
Il format include Marca Fresh (80 aziende su 5.000 mq), Marca Tech, i Marca Awards, conferenze, workshop e il private label report annuale di Circana. Prevista anche un’international preview per buyer esteri (350 da oltre 70 Paesi nel 2025) con business matching dedicato.
“Gennaio è il mese che definisce le strategie globali del settore delle private label”, sottolinea Rossano Bozzi, business unit Director di BolognaFiere. “L’edizione 2026 rafforza una leadership internazionale fondata su innovazione ed engagement diretto dei retailer”.
Per Antonella Maietta, Exhibition manager, “Marca by BolognaFiere & ADM è la piattaforma dove tendenze e opportunità diventano business reale per l’industria Fmcg globale”.
