Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • TuttoFood 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • DAZI 2025
  • Marca 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Grande Impero Lancia #Cuciniamosenzasprechi

Grande Impero Lancia #Cuciniamosenzasprechi

sponsored
Bakery
timer 3 min.
30 Settembre 2022
share
Una buona pratica in cucina per la lotta allo spreco alimentare
Grande Impero Lancia #Cuciniamosenzasprechi

In ottica di sostenibilità alimentare, da sempre punto cardine della filosofia dell’azienda, Grande Impero lancia il format #Cuciniamosenzasprechi, una serie composta da 24 video-ricette che ha come focus il riutilizzo del pane raffermo. Ogni settimana lo chef propone una nuova ricetta che viene condivisa attraverso i canali social (Facebook, Instagram e Youtube) di Grande Impero e raggiunge le case degli affezionati consumatori.

Le ricette, ispirate alla cucina regionale italiana, hanno tutte come ingrediente principale il pane raffermo, che nel caso di Grande Impero, riesce a mantenere inalterato il gusto e la fragranza per diversi giorni dopo l’acquisto, proprio come il pane di una volta!
Le ricette proposte coinvolgono tutte le nove referenze Grande Impero, che diventano l’ingrediente per la creazione di nuovi piatti, in cui vengono trasferite tutte le caratteristiche ed i valori nutrizionali del pane.

LA SOSTENIBILITÀ DI  #CUCINIAMOSENZASPRECHI

Il format offre suggerimenti e segreti su come combattere lo spreco alimentare, agendo concretamente e nel quotidiano in un momento di profonda crisi.
I dati che riguardano lo spreco alimentare, soprattutto relativi al pane appaiono particolarmente preoccupanti, in quanto è stimato che in Italia, ogni giorno, vengono buttate 13mila quintali di pane.
Il consumatore medio italiano consuma 52 chilogrammi di pane all’anno, e quindi con il pane acquistato e non consumato ogni giorno si potrebbero alimentare 25 mila persone per un intero anno.

#CUCINIAMOSENZASPRECHI iniziativa

L’IMPEGNO CONTRO LO SPRECO ALIMENTARE

 “Come impresa – sottolinea Antonella Rizzato, Amministratore delegato di Grande Impero – abbiamo una mission in cui crediamo molto: trasferire l’arte di fare il pane in modo artigianale e ridurre lo spreco alimentare, attraverso le buone pratiche. Purtroppo c’è scarsa informazione e ormai la lotta allo spreco è diventata una nostra priorità. Dovremmo ritornare ai tempi delle nostre nonne, quando il cibo non consumato veniva riutilizzato per nuove ricette. Il nostro pane è di sola pasta madre ed una lievitazione naturale, e questo gli consente di dura fino a 6 giorni, e se lo condiamo con dei pomodori e un po’ di olio ci possiamo sfamare una famiglia. Sono cose semplici e a volte apparentemente banali, ma è su queste che si fonda la responsabilità sociale. A questo proposito siamo orgogliosi di poter affermare che la nostra azienda è stata l’unica ad essere ascoltata in Senato per trovare soluzioni allo spreco del pane.“

La lotta allo spreco alimentare rientra nei progetti di responsabilità sociale dell’azienda, che attraverso una rete composta da Croce Rossa, Protezione Civile, Banco Alimentare, Caritas ed altre ong distribuite sul territorio, dona in beneficenza oltre  130mila kg di pane l’anno, proveniente dall’invenduto dei punti vendita, destinati altrimenti al macero.

Recentemente Grande impero ha lanciato i nuovi formati da 500gr delle referenze “Classico”, “Nostalgia” e “Grano Duro”, che soddisfano le esigenze di quei consumatori che acquistano il pane con frequenza quotidiana, ma che spesso non riescono a consumare l’intero filone.

Cuciniamosenzasprechi sostenibilità
Grande Impero
Content offered by
Grande Impero
Vai al sito
© Riproduzione riservata
antisprecoGrande Imperopanesostenibilità

Altro in Bakery

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi