Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Marca 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social Impact
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • TuttoFood 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Il benessere di persone e pianeta al centro dei processi di Andriani

Il benessere di persone e pianeta al centro dei processi di Andriani

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 2 min.
20 Ottobre 2022
share
La filiera virtuosa dell’azienda fa bene all’ambiente e contribuisce a promuovere il benessere delle persone
Il benessere di persone e pianeta al centro dei processi di Andriani

Andriani è la realtà imprenditoriale pugliese nata nel 2009 che in pochi anni è diventata un punto di riferimento dell’innovation food e che già da tempo ha abbracciato un nuovo modello imprenditoriale votato alla sostenibilità, facendosi promotrice – presso tutta la filiera di riferimento – di una nuova consapevolezza virtuosa del business.

CREAZIONE DI VALORE CONDIVISO

Società Benefit dal 2020 e membro fondatore dell’UN Global Compact Network Italia dal 2021, a giugno ha anche aderito alla community globale delle organizzazioni B Corp, ottenendo la certificazione omonima. Oggetto della certificazione anche Felicia, il brand che ha rinnovato le regole della tavola e la cui mission è promuovere un’alimentazione sana, naturale e sostenibile, improntata all’ottimismo. Per l’azienda pugliese questo ulteriore passo significa poter perseguire con sempre maggior coerenza gli obiettivi di creazione di valore condiviso, massimizzando il proprio impatto positivo verso dipendenti, comunità, ambiente e stakeholder.

RENDICONTAZIONE TRASPARENTE

Operare secondo un paradigma imprenditoriale evoluto, che contribuisce al benessere delle persone e del pianeta, invece di sottrarre valore e risorse, è oggi fondamentale e Andriani sceglie di contribuire a questa reale transizione attraverso progetti concreti, rendicontando i propri  progressi nella Relazione di Impatto. Con un’attenzione focalizzata su 5 aree: Filiera produttiva, con il monitoraggio, in ottica di agricoltura sostenibile e di precisione, dell’impronta delle coltivazioni su ambiente e biodiversità; Salute e benessere del consumatore, attraverso la promozione di cultura e consapevolezza alimentari; Sviluppo e valorizzazione del territorio, collaborando e sostenendo realtà locali; Mitigazione del cambiamento climatico, attraverso pratiche di economia circolare, in particolare con la coltivazione di alga Spirulina, e un ambizioso percorso volto al raggiungimento della Neutralità Carbonica che nel 2021 ha evitato l’emissione di circa 11.000 tonnellate di CO2eq; Creazione di identità di gruppo e ambiente di lavoro positivo, grazie a programmi di formazione e attività di well-being.

Andriani
Content offered by
Andriani
Vai al sito
© Riproduzione riservata
AndrianiSocietà Benefit andriani

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi