Cristina Scocchia, CEO di illycaffè. Risultati positivi del primo trimestre per illy.

illycaffè, positivi i risultati del primo trimestre

L'azienda triestina mette a segno una crescita dei ricavi del 10,7% in Italia e del 27,7% negli Usa rispetto allo stesso trimestre del 2022
Cristina Scocchia, CEO di illycaffè. Risultati positivi del primo trimestre per illy.

Il Cda di illycaffè ha approvato il resoconto intermedio di gestione, relativo alle prime tre mensilità del 2023. Oltre a rendere note le cifre positive, l’azienda conferma gli obiettivi per il 2023: focus sulla crescita organica e sull’accelerazione della redditività, nonostante la volatilità delle materie prime e la crescita dell’euro sul dollaro.

“Siamo molto soddisfatti dei risultati del primo trimestre, caratterizzati da una forte crescita organica, superiore a quella del mercato, e da un eccellente aumento della redditività. La performance di questo primo trimestre conferma l’efficacia delle iniziative strategiche intraprese nel corso del 2022, sia sul fronte della crescita che dell’efficienza operativa, e ci permette di guardare con ottimismo al prosieguo dell’anno”, commenta Cristina Scocchia (nella foto), Amministratore delegato illycaffè.

LE CIFRE REGISTRATE

I ricavi consolidati sono aumentati del 13,2% rispetto all’esercizio precedente grazie a una solida crescita organica trainata da tutti i principali mercati e canali distributivi. Guardando ai mercati principali, in Italia i ricavi sono risultati in aumento del 10,7% rispetto al 2022
mentre, negli Stati Uniti, i ricavi sono cresciuti del 27,7% rispetto al 2022.

Con riferimento ai canali distributivi, l’Ho.Re.Ca. ha trainato la crescita registrando un aumento dei ricavi del 26,3% rispetto al 2022, grazie al costante ampliamento della base clienti e all’incremento dei consumi medi. Tutti i principali indicatori di redditività sono risultati in crescita a doppia cifra rispetto al 2022.

© Riproduzione riservata