
Basko, insegna del gruppo Sogegross, ha introdotto il format digitale “4 amici alla Basko”, realizzato in collaborazione con il gruppo comico I Pirati dei Caruggi. L’iniziativa mira a connettere il brand con il pubblico attraverso un approccio di branded entertainment, focalizzato sulla cultura ligure e sull’esperienza d’acquisto nei supermercati. Giovanni D’Alessandro, Direttore canale Basko, ha sottolineato come questa scelta sperimenti “un linguaggio più vicino ai codici dell’intrattenimento e dei social, per rafforzare la relazione con la community dell’insegna”.
LA STRATEGIA DI BRANDED ENTERTAINMENT
Basko ha concepito “4 amici alla Basko” come un format digitale per i canali social del brand. L’obiettivo è valorizzare il territorio, intrattenere e descrivere l’esperienza di acquisto quotidiana. La mini-sitcom si compone di 10 episodi, le cui scene sono ambientate nelle corsie dei supermercati Basko. Il progetto si configura come un esperimento di branded entertainment social-native, pensato per coinvolgere pubblici diversi, dalle famiglie ai più giovani, includendo chi si riconosce nei rituali della spesa. La serie sarà disponibile a cadenza mensile sui profili social ufficiali di Basko.
IL RUOLO DEI PIRATI DEI CARUGGI
La collaborazione strategica vede protagonista il gruppo comico genovese “I Pirati dei Caruggi”, composto da Enrique Balbontin, Fabrizio Casalino, Andrea Ceccon e Alessandro Bianchi. Il collettivo è noto per una comicità legata al carattere ligure e per la sua consolidata presenza live e social. Gli attori interpretano i quattro amici che animano gli sketch, ispirati alla quotidianità ligure, all’interno dei punti vendita Basko.
VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO
Un aspetto rilevante del progetto è la capacità di trasformare la territorialità in un valore. Basko, radicata nel tessuto ligure, utilizza il localismo come opportunità per raccontare storie fruibili anche oltre i confini regionali. Questo racconto unisce tradizioni e usanze, valorizzando l’identità e il senso di comunità. D’Alessandro ha enfatizzato che Basko opera come “osservatorio sulle abitudini e le dinamiche sociali della Liguria, rendendola adatta a un racconto che coniuga cultura, quotidianità e intrattenimento”. Tale approccio permette al brand di proporre un format che comunica i valori del territorio e del brand, superando i cliché tradizionali legati ai supermercati.