
Barilla ha presentato il suo rapporto di sostenibilità 2024, un documento che racchiude oltre 17 anni di impegno verso l’ambiente, il benessere delle persone e le comunità. Quest’anno, la rendicontazione acquisisce una nuova veste digitale, grazie alla collaborazione con I MILLE Creative Consultancy, agenzia del Gruppo TXT e associata a UNA. Un minisito dedicato offre una narrazione immersiva e trasparente dei risultati ottenuti e degli obiettivi futuri.
STRATEGIA E NUMERI A SUPPORTO DELLA CRESCITA DI BARILLA
Il percorso di sostenibilità del gruppo si fonda su risultati economici solidi, con un fatturato di 4,883 miliardi di euro. L’azienda ha destinato 300 milioni di euro allo sviluppo industriale, all’innovazione e alla resilienza energetica e idrica dei propri stabilimenti. Un impegno che per il secondo anno consecutivo ha fruttato a Barilla il riconoscimento di prima azienda alimentare al mondo per reputazione, secondo il Global RepTrak 100.
Tra i principali traguardi narrati nel report si evidenziano:
- il miglioramento nutrizionale dei prodotti, con una riduzione di sale e un aumento di fibre;
- il coinvolgimento di oltre 7.000 agricoltori nel programma Barilla Sustainable Farming, per un totale di 815.000 tonnellate di materie prime gestite;
- l’utilizzo di circa il 50% di energia elettrica proveniente da fonti rinnovabili;
- la donazione di oltre 3.700 tonnellate di cibo per promuovere l’accesso alimentare nel 2024.
Guardando al futuro, il gruppo fissa obiettivi ambiziosi per il 2030: raggiungere 250.000 tonnellate di approvvigionamenti da agricoltura rigenerativa certificata e installare 24 MW di impianti fotovoltaici.
IL RUOLO DELLA DIGITALIZZAZIONE NELLA COMUNICAZIONE AZIENDALE
I MILLE, partner digitale di Barilla corporate dal 2020, è stata incaricata di dare al bilancio di sostenibilità una rilevanza strategica crescente. Consultabile sia in italiano sia in inglese, il minisito adotta un’interfaccia full-screen con scrolling verticale fluido e un design pulito e responsive, garantendo accessibilità su tutti i dispositivi. La piattaforma integra asset grafici, video e numeri dinamici per veicolare i contenuti in modo coinvolgente, con approfondimenti verticali dedicati a ciascun brand del gruppo. Dal minisito è possibile accedere alla versione integrale del bilancio, a un documento di sintesi e ai resoconti dei principali indicatori di performance, garantendo trasparenza e misurabilità del percorso di sostenibilità.