
‘Citterio. Dal 1878 sa di felicità’. Un pay off con cui la storica azienda di salumi apre un nuovo capitolo: debutta una campagna di comunicazione che si rivolge ai giovani senza snaturare l’identità family del brand, mentre a scaffale arrivano referenze mirate al consumo on the go. Due azioni combinate per rafforzare la presenza del marchio e migliorare la performance in punto vendita, presidiando il segmento snack.
ON AIR IL NUOVO POSIZIONAMENTO
Dal 21 settembre al 18 ottobre Citterio è on air sui principali network Tv e radio nazionali con nuovi spot dall’impianto creativo contemporaneo. Un brano trap originale, linguaggio visivo attuale e dinamico, ma payoff ancorato ai valori della tradizione, che compare sull’immagine del ‘pranzo della domenica’ all’italiana e rimanda alla felicità delle abitudini di casa. La campagna, firmata Ideal (Gruppo This Is Ideal), comprende un film da 30 secondi istituzionale e quattro spot da 15 secondi dedicati a referenze specifiche. L’investimento si colloca tra 1 e 2 milioni di euro ed è di medio-lungo periodo, perché coinvolge i prodotti pillar dell’offerta Citterio.
NOVITÀ DI PRODOTTO IN FORMATI SMART
Sul fronte prodotti, la gamma Sofficette si amplia con Sofficette Bis: pack da 70 g diviso in due vaschette, con gli ingredienti nella giusta dose per preparare un toast. Al banco frigo fanno così capolino Sofficette Bis Prosciutto Cotto & Provola e Sofficette Bis Petto di Tacchino & Provola, referenze senza glutine e senza lattosio. Nella linea degli Irresistibili arrivano invece due nuovi stick: Prosciutto Crudo High-Protein da 50 g, ad alto contenuto proteico; e Salame gusto BBQ 100% italiano da 60 g, dal sapore affumicato. Il lancio alla stampa delle nuove referenze è stato celebrato con un buffet firmato dalla food blogger Papillamonella in collaborazione con lo chef Alessandro De Santis, che hanno ideato tre ricette insolite con i salumi Citterio.

SOSTENIBILITÀ E GRANDI NUMERI
Il Gruppo Citterio registra un fatturato di 620 milioni di euro, in crescita del 3,7%; le filiali estere (principalmente in Svizzera, Europa e Stati Uniti) generano due terzi dei ricavi complessivi. Dati che segnalano una strategia orientata alla costruzione di valore nel lungo periodo per industria e retail. L’azienda inoltre da molti anni è impegnata sul fronte della sostenibilità, una politica oggi concretizzata nel progetto “Citterio for our planet”, che riunisce iniziative ambientali, sociali e di benessere animale. Nel tempo sono stati ottenuti risultati importanti, tra cui per esempio la riduzione del 40% di plastica negli imballaggi.