Forme di Parmigiano Reggiano DOP su scaffali. Autentico formaggio italiano, stagionato e di alta qualità. #ParmigianoReggiano #DOP

Parmigiano Reggiano, nuove misure e più risorse: +8,5 milioni per il 2026

Il Consorzio rivede la contribuzione ordinaria e vara il nuovo Piano regolazione offerta 2026–2031. Presentata la campagna globale “Più grande, insieme”, firmata da VML Italy
Forme di Parmigiano Reggiano DOP su scaffali. Autentico formaggio italiano, stagionato e di alta qualità. #ParmigianoReggiano #DOP

L’assemblea generale dei consorziati del Parmigiano Reggiano ha approvato importanti misure per il futuro della filiera, a partire dall’aumento della contribuzione ordinaria. Dal primo gennaio 2026, il contributo per forma passerà da sette a otto euro, con un contributo aggiuntivo temporaneo di un euro solo per il 2026, portando il totale a nove euro. L’incremento genererà circa 8,5 milioni di euro di risorse aggiuntive, su una produzione che supera i quattro milioni di forme annue. Dal 2027 l’importo resterà stabilmente fissato a otto euro, con la possibilità di consolidare l’euro supplementare entro ottobre 2026.

Sul fronte produttivo, il Consorzio ha confermato gli importi del nuovo Piano regolazione offerta 2026–2031, lo strumento europeo previsto per mantenere l’equilibrio tra domanda e capacità produttiva. È stato inoltre istituito un plafond oneroso aggiuntivo di 200.000 quintali, distribuito ai produttori con il vincolo di non aumentare ulteriormente lo splafonamento.

Innovazioni rilevanti riguardano le nuove misure di sconto legate alla qualità testata dai battitori e al benessere animale, segnando un’evoluzione verso una filiera più sostenibile e orientata al miglioramento qualitativo.

NUOVA CAMPAGNA GLOBALE: “PIÙ GRANDE, INSIEME”

Durante l’assemblea è stata presentata anche la nuova campagna di comunicazione globale «Più grande, insieme», realizzata da VML Italy. Il progetto punta a consolidare e sviluppare il brand Parmigiano Reggiano Dop in Italia e nei mercati internazionali, raccontando la “grandezza” del prodotto simbolo del Made in Italy, accessibile e condivisibile.

La campagna, già on air dal 9 ottobre in Italia su TV, social media e affissioni, approderà in Francia e Spagna a fine mese. Lo spot TV, diretto dal regista pluripremiato Reynald Gresset, celebra il Parmigiano Reggiano come esperienza collettiva e quotidiana, rafforzando la brand awareness nei mercati chiave.

Le decisioni assunte in materia di contribuzione, Piano Regolazione Offerta e incentivi alla qualità dimostrano che è stata data fiducia al lavoro del Consorzio. Queste misure rafforzano la solidità del sistema e ci consentono di guardare con fiducia ai prossimi anni. L’aumento della contribuzione ci permetterà di disporre di un budget aggiuntivo di oltre 8 milioni di euro da investire per competere sui mercati internazionali, sostenere la qualità e gestire in modo equilibrato l’offerta”, ha sottolineato Nicola Bertinelli, Presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano.

Con queste scelte strategiche, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ribadisce la volontà di unire competitività economica e valori di filiera, puntando su qualità, sostenibilità e promozione globale come leve di crescita per uno dei simboli più riconosciuti del Made in Italy agroalimentare.

© Riproduzione riservata