MARR aderisce a Federdistribuzione

Il gruppo, leader nel foodservice in Italia, è il punto di riferimento per più di 45.000 operatori della ristorazione commerciale

MARR aderisce a Federdistribuzione

Il gruppo, leader nel foodservice in Italia, è il punto di riferimento per più di 45.000 operatori della ristorazione commerciale
MARR

MARR SpA entra in Federdistribuzione, che vede così crescere ulteriormente la propria compagine associativa. “Siamo lieti di accogliere tra i nostri associati un’azienda che opera con successo nella ristorazione extradomestica da oltre 45 anni: un comparto fondamentale per la ripartenza del sistema economico del Paese. Questo ingresso rafforza ulteriormente la rappresentatività della nostra federazione, impegnata a sostenere il settore del commercio in questa fase delicata che guarda con fiducia all’uscita dalla crisi”, commenta Alberto Frausin, presidente di Federdistribuzione.

Francesco Ospitali, ad di MARR, aggiunge: “Il nostro ingresso in Federdistribuzione è in linea con la scelta di porre attenzione agli aspetti di trasparenza, sostenibilità e alle tematiche di digitalizzazione, in un’ottica di innovazione e sviluppo dinamico, ma allo stesso tempo mantenendo saldi i principi della tradizione enogastronomica italiana, attraverso la valorizzazione dei prodotti del territorio e il sostegno alle filiere agroalimentari nazionali”.

MARR E FEDERDISTRIBUZIONE IN NUMERI

Leader nel foodservice (ristorazione extra-domestica) in Italia, MARR è il punto di riferimento per più di 45mila operatori della ristorazione commerciale (ristoranti, alberghi, villaggi turistici) e collettiva (mense, scuole, ospedali). Il gruppo offre un assortimento di oltre 15mila prodotti alimentari (pesce, carni, alimentari vari e ortofrutta) e non-food con il plus di un’offerta unica di prodotti a marchio proprio. MARR è presente su tutto il territorio nazionale con 40 centri di distribuzione, una rete di oltre 850 addetti commerciali e una flotta di più di 750 automezzi.

Federdistribuzione rappresenta le aziende della Distribuzione Moderna operanti in Italia che, complessivamente, contano una rete distributiva di oltre 15mila punti vendita, danno lavoro a più di 220mila addetti e raggiungono un fatturato complessivo di 67 miliardi di euro, che rappresenta oltre il 48% sul totale della Distribuzione Moderna.

© Riproduzione riservata