Le ‘Abitudini di Consumo’ per Supermercato24

L'indagine del player dell'e-commerce svela i trend delle vendite durante l'estate appena trascorsa. Lo scontrino medio è di 58 euro. I gelati tra i best seller.

Le ‘Abitudini di Consumo’ per Supermercato24

L'indagine del player dell'e-commerce svela i trend delle vendite durante l'estate appena trascorsa. Lo scontrino medio è di 58 euro. I gelati tra i best seller.
ecommerce-Supermercato24

Supermercato24, primo player italiano della spesa online, ha stilato la classifica della spesa più gettonata dell’estate 2018. Cosa hanno acquistato gli italiani online da giugno a settembre? Quali sono stati i prodotti più inflazionati nelle diverse province? A queste e altre domande risponde l’indagine ad hoc ‘Abitudini di Consumo’.

I TREND DELLA SPESA ESTIVA

Nel periodo più caldo dell’anno lo scontrino medio delle spese effettuate su Supermercato24 è stato di circa 58 euro, prevalentemente dovuto all’acquisto di cibi, bevande e golosità. Roma e Milano sono in testa per numero di ordini, seguite da Torino, Verona e Padova. Nel podio dei prodotti più comprati al primo posto c’è la categoria Acqua, Bibite e Alcolici (13,5% degli ordini totali), vengono poi i Formaggi e Salumi (12%) e la Frutta e Verdura (11,5%). Completano la top 5 Carne e Pesce (8,5%) e Sughi, Scatolame e Condimenti (8%).

supermercato24-online-spesa-abitudini di consumo-estate

 

GELATO BOOM DA SUPERMERCATO24

La categoria che merita una menzione d’onore per le sue performance estive non poteva che essere quella dei gelati: Supermercato24, da giugno ad agosto, ne ha consegnati più di 7 tonnellate. Prime su tutte le vaschette, seguite in ordine da coni, stecchi, biscotti e ghiaccioli. La provincia più golosa in questo senso si è rivelata Catania.

supermercato24-online-spesa-abitudini di consumo-estate-gelati
L’infografica mette in risalto le performance dei GELATI durante l’ESTATE 2018. Fonte: Supermercato24

PRIMATI DI PROVINCIA

Tra gli altri highlights, Abitudini di Consumo sottolinea come Roma sia la provincia più ‘salutista’ grazie all’alta percentuale di spesa in frutta e verdura (14% sugli ordini totali), mentre Rimini è quella che ha ceduto maggiormente alla gola (9% sulla spesa totale dei prodotti dolci). Varese è la prima provincia nel consumo di carne e pesce: il 12% della spesa media di quest’estate è stato dedicato infatti ai prodotti di questa categoria. Infine si segnala una provincia di Genova al primo nell’acquisto di generi alcolici, in cui il 7% della spesa totale è ricaduta su vino, birra e simili.

© Riproduzione riservata