Passa al contenuto
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Food
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • Knowledge Centernavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

INDUSTRIA

RETAIL

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

FOOD SOCIAL IMPACT

EVENTI

VIDEO

Knowledge Center

Chi siamo

Contatti

Abbonamenti

Pubblicità

Newsletter

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Cibus 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Food Social Impact
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Cibus Connecting Italy
  • L’Algoritmo – Giorgio Santambrogio
  • FOOD MATCH 2023
  • FOOD SOCIAL IMPACT
Food
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Fairtrade: le Settimane del commercio equo e solidale

Fairtrade: le Settimane del commercio equo e solidale

RETAIL
timer 4 min.
25 Settembre 2019
share
Dall’11 al 27 ottobre, sarà ancora più conveniente acquistare i prodotti che migliorano le condizioni di vita e di lavoro in America Latina, Africa e Asia. Quest'anno aderiscono Coop, Lidl, Carrefour e Mercatò
Fairtrade: le Settimane del commercio equo e solidale

Sono le cinque del mattino e Généviève Yapipko è già sveglia. Spazza il cortile di casa, prepara la colazione per la sua famiglia, poi prende un machete e va nel campo, dove i frutti del cacao stanno maturando sugli alberi in attesa della prossima raccolta: “Qui se non sei coraggiosa – spiega – non puoi possedere una tua azienda agricola”.

Sono un milione e 600 mila gli agricoltori Fairtrade, il marchio internazionale di certificazione del commercio equo e solidale, che quotidianamente si impegnano nel coltivare la terra per produrre le materie prime di ciò che acquistiamo facendo la spesa. E dall’11 al 27 ottobre, anche quest’anno, sarà più conveniente sostenere i contadini in America Latina, Africa e Asia attraverso la scelta dei prodotti del commercio equo e solidale certificati.

Le promoter di Fairtrade italia saranno presenti in 230 supermercati in tutta Italia dall’11 al 27 ottobre per la campagna Settimane Fairtrade

LA CAMPAGNA FAIRTRADE ITALIA

Migliaia di consumatori, infatti, potranno beneficiare di promozioni e iniziative speciali, come ad esempio degustazioni e attività di sensibilizzazione dei volontari, in centinaia di supermercati e ipermercati di tutto il territorio nazionale (230 in tutta Italia) grazie alla campagna “Settimane Fairtrade” acquistando così prodotti equi, frutto del rispetto dei diritti dei lavoratori nei Paesi in via di sviluppo e dell’ambiente. Quest’anno le insegne aderenti sono Coop, Lidl (che aderisce per la prima volta) e Carrefour.

IL LANCIO

In occasione del lancio della campagna è stato realizzato un video, girato la scorsa settimana in due supermercati di Milano durante un’attività di marketing non-convenzionale. Un attore, che si presenta come rappresentante del marchio “S•frutta•Tori” ha offerto ai consumatori cioccolato, caffè o banane quasi regalati, perché prodotti sfruttando gli agricoltori. Ecco come hanno reagito i clienti:

PREZZO MINIMO E PREMIO FAIRTRADE

Grazie a Fairtrade i contadini e i lavoratori ricevono un prezzo minimo che copre i costi medi di una produzione sostenibile: il cosiddetto Prezzo minimo Fairtrade. A questo si aggiunge il pagamento di un’ulteriore somma, il Premio Fairtrade, a sostegno di investimenti in progetti di sviluppo decisi democraticamente dalle comunità. Si tratta, ad esempio, di programmi sociali, sanitari, di salvaguardia dell’ambiente o di miglioramento della produzione. Un sistema virtuoso che permette di garantire la sostenibilità della filiera all’origine, come spiega il video sul sistema Fairtrade.

I PRODOTTI DA SCEGLIERE

La scelta dei prodotti, tutti ottenuti nel rispetto dei diritti dei lavoratori, è molto ampia e riguarda sia il settore alimentare sia il non food: dal caffè alle banane, dallo zucchero al cacao e molto altro ancora.

Fairtrade
Prodotti Fairtrade

LE SCELTE DEI CONSUMATORI

Una scelta, quella del commercio equo e solidale, sempre più condivisa dagli italiani, come confermano le ricerche di mercato più recenti. Lo scorso anno, un’indagine Nielsen commissionata da Fairtrade Italia ha misurato la propensione all’acquisto di prodotti etici nel nostro Paese, dove sempre più italiani hanno dichiarato una maggiore preferenza per le referenze provenienti dal commercio equo (si passa dal 23% del 2014 al 29% dell’inizio 2018).

Il trend italiano sembra seguire quello di altri Paesi, come rivela anche un recente sondaggio condotto in cinque Paesi europei frutto della ricerca GlobeScan 2019: la maggior parte delle persone che fa acquisti ha familiarità con il marchio Fairtrade e ritiene che esso rifletta i propri valori personali. I consumatori hanno fiducia nel marchio Fairtrade e lo associano strettamente all’approvvigionamento a prezzi equi, ad un reddito dignitoso e all’aiuto agli agricoltori per uscire dalla povertà. Tutte caratteristiche fondamentali per creare fiducia.

Content offered by
Vai al sito
© Riproduzione Riservata
Carrefourcommercio equo e solidaleCoopFairtrade ItaliaLidlSettimane Fairtrade

Altro in RETAIL

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Edicola
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2023 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Questo sito utilizza cookie e tecnologie similari proprietarie e di terze parti per ragioni tecniche con l'intento di migliorare la tua esperienza, per analisi sull'utilizzo del sito e per ragioni di marketing. Leggi la cookie policy per saperne di più. Potrai gestire le tue decisioni sul consenso in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy

Abbiamo a cuore la tua Privacy

Questo sito web utilizza i cookie e tecnologie simili per migliorare la tua esperienza di navigazione, analizzare l'uso dei visitatori e per ragioni di marketing. Puoi scegliere di rifiutare l'uso di alcuni tipi di cookies anche se bloccarli potrebbe impattare sull'esperienza nel sito e sui servizi che offriamo. In alcuni casi i dati ottenuti sono condivisi con terze parti per ragioni analitiche o di marketing. Puoi gestire il diritto di disabilitare i cookies in ogni momento.
Privacy & Cookie Policy
Accetta tutti

Gestisci le tue preferenze di consenso

Tecnici
Always ON
Questi cookie e script sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati. Di solito sono impostati solo in risposta ad azioni da te effettuate che equivalgono a una richiesta di servizi, come l'impostazione delle tue preferenze sulla privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. Puoi impostare il tuo browser in modo che ti blocchi oralmente su questi cookie, ma alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione di identificazione personale.
Analytics
Questi cookie e script ci consentono di contare le visite e le sorgenti di traffico, in modo da poter misurare e migliorare le prestazioni del nostro sito. Ci aiutano a sapere quali sono le pagine più e meno popolari e a vedere come i visitatori si muovono all'interno del sito. Tutte le informazioni raccolte da questi cookie sono aggregate e quindi anonime. Se non consenti questi cookie e script, non sapremo quando hai visitato il nostro sito.
Marketing
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da tali società per creare un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non consenti questi cookie e script, sperimenterai pubblicità meno mirata.
Video Embeddati
Questi cookie e script possono essere impostati attraverso il nostro sito da servizi di hosting video esterni come YouTube o Vimeo. Possono essere utilizzati per fornire contenuti video sul nostro sito web. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma si basano sull'identificazione univoca del browser e del dispositivo Internet. Se non si accettano questi cookie o script è possibile che il video incorporato non funzioni come previsto.
Confermo le mie scelte Accetta tutti