Chiudi
Passa al contenuto
FOOD
keyboard_arrow_down
  • MERCATI
    • Salumi
    • Dairy
    • Pasta
    • Bakery
    • Conserve
    • Condimenti
    • Beverage
    • Frozen
    • Ortofrutta
    • Carni
    • Fresco
    • Grocery
    • Olio
  • RETAIL
  • EXPORT
  • TECH
  • PERSONE
  • OPINIONI
  • EXTRA
    • Webinar
    • REPORTAGE
    • EDICOLA
    • FOOD SOCIAL IMPACT
Cerca
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in comments
Search in excerpt
Filter by Custom Post Type
FOOD
keyboard_arrow_down
  • MERCATI
    • Salumi
    • Dairy
    • Pasta
    • Bakery
    • Conserve
    • Condimenti
    • Beverage
    • Frozen
    • Ortofrutta
    • Carni
    • Fresco
    • Grocery
    • Olio
  • RETAIL
  • EXPORT
  • TECH
  • PERSONE
  • OPINIONI
  • EXTRA
    • Webinar
    • REPORTAGE
    • EDICOLA
    • FOOD SOCIAL IMPACT
Cerca
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in comments
Search in excerpt
Filter by Custom Post Type
Varvello
FOOD
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi

Per 1 anno

11 numeri cartacei e digitali
13 dossier cartacei e digitali
4 speciali cartacei e digitali
1 mappa della distribuzione

Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Tecnologia: strumenti e strategie per affrontare le nuove sfide

Tecnologia: strumenti e strategie per affrontare le nuove sfide

Informatica
timer 4 min.
21 Settembre 2020
share
Il F&B di fronte al post-Covid. Per Sinfo One, azienda specializzata in software per il business, cambiamento fa rima con digitalizzazione
Tecnologia: strumenti e strategie per affrontare le nuove sfide

L’emergenza Covid-19 ha costretto molte aziende del Food & Beverage a cambiare modalità operative, per le sfide rappresentate dalle restrizioni dei vari decreti e piani di produzione, riducendo drasticamente i prodotti dell’Horeca per spingere l’acceleratore sui prodotti di GD/DO/NT, o introducendo nuovi prodotti sul mercato.

Un cambiamento repentino di scenario che richiede velocità e controllo per essere governato. Ovvero è necessario monitorare costantemente ed in tempo reale gli indicatori di business ed avere le giuste informazioni per decidere e implementare velocemente le opportune strategie. La tecnologia gioca quindi un ruolo fondamentale, purché si scelgano le giuste soluzioni:

  • raggiungibili da remoto con qualsiasi device;
  • semplici, intuitive e flessibili;
  • capaci di dare una buona copertura funzionale dei processi tipici e offrire vantaggi in termini di tracciabilità, qualità, sicurezza, efficienza e gestione efficace dei rapporti con la distribuzione.

E’ poi importante per avere un sistema unico e integrato con il minor numero possibile di integrazioni fra software diversi. Perché ogni integrazione tra software diversi è come una cicatrice nel corpo: la sensibilità e flessibilità sono inferiori e quindi i tempi di reazione più lunghi.

Ogni attore rilevante dell’azienda deve essere incluso nel progetto di digitalizzazione, e ogni processo core deve essere presidiato: dalla Sales Force Automation agli ordini di vendita, ma anche le promozioni e i contratti con la GD/DO, la pianificazione della produzione, la pianificazione e gestione dei ricevimenti, le fasi produttive, tutto il tema di tracciabilità, rintracciabilità, qualità, e ovviamente il controllo delle performance industriali, le manutenzioni impianti e l’AFC.

Infine, per ogni progetto di digitalizzazione è fondamentale la spinta al change management. Le tecnologie non bastano: per recuperare efficienza bisogna anche affrontare le sfide del cambio dei processi e dell’organizzazione. Sinfo One crede fortemente nel valore della dematerializzazione dei processi. Le soluzioni dell’azienda per il F&B rispondono a tutti i requisiti sopra esposti: la consulenza parte dall’organizzazione e dai progetti per poi proporre le giuste soluzioni.

STRATEGIE PER RIPARTIRE E CREARE VALORE

Investire in automazione, efficienza, e qualità è dunque la chiave per affrontare le nuove sfide. Per il Food & Beverage, sul fronte delle nuove tecnologie ci sono altissime potenzialità ancora inespresse. Le nuove sfide sono quelle di Industria 4.0: interconnessione di IOT, Blockchain, AI, cloud, PLM, automazione, ecc.

Il Product Lifecycle Management (PLM), ad esempio, è una tecnologia matura per altri settori, ma che ancora fa fatica a diventare realtà per il F&B. Sinfo One da anni lavora per diffondere l’utilizzo di questa tecnologia nel settore alimentare: dopo averla implementata in grandi realtà internazionali, l’ha portata a grandi e medie aziende italiane quali Amadori, Felsineo, Sperlari e Mutti.

Il PLM gestisce le specifiche tecniche degli ingredienti e le ricette, e supporta R&D e qualità, garantendo maggior controllo dei progetti in termine di tempi e obiettivi. E’ un’importante leva per raggiungere i consumatori con i prodotti giusti nei tempi corretti e con le corrette informazioni di etichetta in base alle necessità delle specifiche normative. In media un progetto di PLM ben implementato dimezza i tempi dal concept allo scaffale.

Un’altra tecnologia abilitante è l’IOT, integrato con l’ERP. Gli ambiti di ottimizzazione sono vari, pensiamo al predictive maintenance degli impianti, così importante per non rischiare di fermare le linee produttive, riducendo moltissimo il rischio e anticipando eventualmente determinati interventi sugli impianti.

La Robotic Process Automation (RPA) genera efficienza, automatizzando processi ripetitivi di back office e liberando gli utenti per attività a maggior valor aggiunto.

Per molte aziende del F&B queste tecnologie sono già realtà, altre stanno spingendo ora sull’acceleratore. Una cosa è certa: senza innovazione tecnologica e senza un sistema unico, che integri le nuove tecnologie, il cambiamento e il percorso di crescita saranno sempre più difficili.

Sinfo One
Content offered by
Sinfo One
Vai al sito
© Riproduzione Riservata
Covid-19horecaPLMSinfo Onetecnologia

Altro in Informatica

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
  • MERCATI
    • Salumi & Carni
    • Dairy
    • Pasta & Riso
    • Bakery & Snacks
    • Conserve
    • Condimenti
    • Beverage
    • Frozen
    • Ortofrutta
    • Carni
    • Fresco
    • Grocery
    • Olio
  • VARIE
    • RETAIL
    • EXPORT
    • TECH
      • Attrezzature
      • Logistica
      • Packaging
    • PERSONE
    • OPINIONI
    • EDICOLA
  • ABOUT
    • Chi siamo
    • Abbonamenti
    • Pubblicità
    • Privacy Policy
    • Redazione
    • Contatti

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Iscriviti alla newsletter

Copyright © 2015-2021 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione propri e di terze parti per le sue funzionalità e per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookies clicca su "Leggi di più". Chiudendo questo banner, continuando nella navigazione del sito o cliccando qualunque suo elemento, acconsenti all'impiego dei cookies in conformità alla nostra cookie policyOkLeggi di più