Passa al contenuto
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • DAZI 2025
  • Food Social Impact 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Il Food Social Impact secondo Gruppo Eurovo

Il Food Social Impact secondo Gruppo Eurovo

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 3 min.
17 Novembre 2021
share
L’azienda, leader nella produzione di uova e ovoprodotti, si distingue per l’impegno nella sostenibilità focalizzato sui tre pillar del Food Social Impact, nutrizione, ambiente e persone

Gruppo Eurovo rappresenta un esempio virtuoso di azienda italiana attenta ai temi del Food Social Impact. Dall’impegno sul fronte ambientale, all’educazione nutrizionale verso il consumatore, fino al benessere delle persone, i principi della sostenibilità permeano tutte le attività aziendali. Un approccio tout court che caratterizza l’azienda sin dalle origini come piccola realtà familiare fino a oggi divenuta una realtà imprenditoriale dal respiro internazionale. Fedele da sempre a questi valori, Gruppo Eurovo investe sui tre pillar: nutrizione, ambiente e persone, garantendo qualità e benessere lungo tutta la filiera.

NUTRIZIONE

Le uova sono un alimento riconosciuto dal CREA per il sorprendete valore nutrizionale dato dall’alto contenuto di proteine, vitamine e minerali. Gruppo Eurovo promuove i propri prodotti attraverso una comunicazione mirata che sensibilizza il consumatore sulle proprietà delle uova per un’alimentazione sana e bilanciata, grazie anche alla collaborazione con la biologa nutrizionista Dott.ssa Martina Donegani. Inoltre, Eurovo è precursore del benessere degli animali e capofila delle politiche per gli allevamenti alternativi in Italia il cui obiettivo è continuare a investire in allevamenti alternativi e in ammodernamenti dei sistemi tradizionali, al fine di garantire standard sempre più elevati di welfare animale.

AMBIENTE

Gruppo Eurovo è primo player di un settore che risulta il più sostenibile rispetto a tutte le altre produzioni alimentari di origine animale. Le galline ovaiole, infatti, hanno un indice di conversione alimentare efficiente, che comporta ridotte emissioni di CO2. A questo l’azienda contribuisce con tecnologie e tecniche di allevamento all’avanguardia, come gli abbeveratoi a goccia o i sistemi di raccolta della pollina, che abbattono ulteriormente la quantità di anidride carbonica emessa.
Gruppo Eurovo si impegna anche nella salvaguardia delle risorse naturali con l’installazione di impianti fotovoltaici e le attività di cura delle zone vegetative vicine agli stabilimenti produttivi, a ulteriore tutela della biodiversità.

PERSONE

Le persone sono la risorsa più preziosa dell’azienda. Con politiche di welfare dedicate, come flessibilità oraria e programmi di formazione, Gruppo Eurovo crea un ambiente di lavoro confortevole in cui ogni collaboratore con le proprie competenze arricchisce ogni giorno il patrimonio culturale e valoriale dell’azienda. La diversity è una risorsa che il gruppo valorizza anche con politiche di inclusione nella selezione del personale: i collaboratori, infatti, appartengono a 37 nazionalità diverse e il 52% degli impiegati sono donne.
Infine, Eurovo ha elaborato un progetto di comunicazione interna: l’hashtag #WeAreEurovo identifica tutte le attività di vita aziendale online e offline, con lo scopo di rafforzare il senso di appartenenza di dipendenti e collaboratori.

Gruppo Eurovo
Content offered by
Gruppo Eurovo
Vai al sito
© Riproduzione riservata
#WeAreEurovoambienteFood Social ImpactGruppo Eurovonutrizionepersonesostenibilità

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi