Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
La pianificazione intelligente della supply chain al servizio del retail alimentare

La pianificazione intelligente della supply chain al servizio del retail alimentare

sponsored
Logistica
timer 3 min.
27 Ottobre 2023
share
La piattaforma unificata di Relex Solutions basata su IA e ML aiuta i retailer alimentari a fronteggiare le sfide attuali nell’ottimizzazione della supply chain
La pianificazione intelligente della supply chain al servizio del retail alimentare

Il mercato della vendita al dettaglio di alimentari è più difficile e turbolento che mai. Negli ultimi anni, i retailer hanno dovuto fare i conti con gli impatti della pandemia e della guerra in Ucraina, le perturbazioni climatiche e le sfide economiche come l’inflazione. Il crescente desiderio dei consumatori di convenienza e la crescita del canale online spinge le aziende a adattare le proprie strategie di ordinazione e di evasione degli ordini. A queste sfide si aggiungono una maggiore attenzione e propensione a ridurre lo spreco alimentare e le emissioni di CO2.

In questo contesto, una gestione della supply chain efficiente e flessibile è essenziale per continuare a soddisfare il consumatore, migliorando allo stesso tempo la sostenibilità economica e ambientale del proprio business.

LA PIATTAFORMA UNIFICATA DI RELEX SOLUTIONS BASATA SU IA E ML

La chiave per ridurre significativamente i costi operativi migliorando il servizio è un’ottimizzazione integrata dei processi di pianificazione. Relex Solutions fornisce una piattaforma unificata per l’ottimizzazione del retail e della supply chain end-to-end. Fondata nel 2005, l’azienda conta oggi 21 uffici e 1.800 dipendenti nel mondo e gode della fiducia di oltre 500 aziende clienti a livello globale.

La gestione ottimale del fresco è una delle principali sfide da vincere per rimanere competitivi nel retail alimentare. “L’ottimizzazione del fresco – spiega Stefano Scandelli, Senior vice president sales Emea & Apac Relex Solutions – rappresenta un elemento distintivo e allo stesso tempo differenziante, perché ancora non fortemente impattato da prezzo ridotto e bassa marginalità. L’assortimento ampio e l’alta qualità del prodotto rappresentano oggi driver fondamentali per la fidelizzazione del cliente”. La sfida è trovare il giusto equilibrio tra il servizio al cliente e la copertura di stock a livello di negozio. La piattaforma Relex sfrutta algoritmi di IA e machine learning che tendono a bilanciare e ottimizzare automaticamente il rapporto tra servizio e copertura. Più di 85 aziende clienti di RELEX hanno ottenuto risultati tangibili con progetti specifici per l’ottimizzazione del fresco.

UN AIUTO PER FRONTEGGIARE LA SFIDE ATTUALI

Nel contesto attuale di una minore capacità di spesa e un crescente desiderio di convenienza da parte dei consumatori, una pianificazione e ottimizzazione più intelligente delle promozioni è un altro obiettivo chiave da perseguire. “L’attuale livello di inflazione – precisa Scandelli – richiede di abbandonare la semplice rincorsa al prezzo più basso a favore di una chiara strategia promozionale basata sul controllo dell’intero processo”. La maggior parte dei retailer italiani e internazionali si affidano ancora a sistemi software non integrati tra di loro, fogli Excel e anche supporti cartacei e questo non consente di controllare il processo.

Relex ha sviluppato una piattaforma integrata a 360° che gestisce l’intero processo promozionale a partire da un’unica base dati. “Possiamo gestire – conclude Scandelli – tutto il processo previsionale a livello di prodotto e negozio, i processi di sell in e sell out ed un’analisi accurata dei risultati al termine della campagna”. Quest’ultima analisi è fondamentale per permette alle aziende di individuare le aree di miglioramento, per eseguire promozioni sempre più efficaci ed efficienti in futuro.

Un altro punto da non trascurare riguarda il rapporto con i fornitori. Avere un’unica base dati con informazioni coerenti e accurate permette ai retailer di dialogare meglio anche con i fornitori, condurre meglio le trattative e gestire in anticipo eventuali problemi di disponibilità.

Relex Solutions
Content offered by
Relex Solutions
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Relex SolutionsStefano Scandellisupply chain

Altro in Logistica

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi