Passa al contenuto
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
Foodweb
keyboard_arrow_down
  • RETAIL
  • INDUSTRIA
  • PERSONE
  • TECH
search arrow_forward
search arrow_forward
  • MERCATInavigate_next
  • RETAILnavigate_next
  • INDUSTRIAnavigate_next
  • ISTITUZIONInavigate_next
  • PERSONEnavigate_next
  • EXPORTnavigate_next
  • M&Anavigate_next
  • TECHnavigate_next
  • EVENTInavigate_next
  • I LANCInavigate_next
  • FOOD SOCIAL IMPACTnavigate_next
  • VIDEOnavigate_next
  • LAVORI NELLA GDO?navigate_next
  • KNOWLEDGE CENTERnavigate_next
  • PDF Scaricabilinavigate_next
  • Abbonamentinavigate_next
  • Chi siamonavigate_next
  • Contattinavigate_next
  • Newsletternavigate_next
  • Pubblicitànavigate_next
  • Privacy & Cookie Policynavigate_next
navigate_before Menu principale

MERCATI

  • Bakery
  • Beverage
  • Carni
  • Condimenti
  • Conserve
  • Dairy
  • Fresco
  • Frozen
  • Grocery
  • Olio
  • Ortofrutta
  • Pasta
  • Salumi

RETAIL

INDUSTRIA

ISTITUZIONI

PERSONE

EXPORT

M&A

TECH

  • Attrezzature
  • Informatica
  • Logistica
  • Packaging

EVENTI

I LANCI

FOOD SOCIAL IMPACT

VIDEO

LAVORI NELLA GDO?

KNOWLEDGE CENTER

  • FOOD Bakery
  • FOOD Beverage
  • FOOD Carni
  • FOOD Condimenti
  • FOOD Conserve
  • FOOD Dairy
  • FOOD Fresco
  • FOOD Frozen
  • FOOD Grocery
  • FOOD Olio
  • FOOD Ortofrutta
  • FOOD Pasta
  • FOOD Retail
  • FOOD Salumi

PDF Scaricabili

Abbonamenti

Chi siamo

Contatti

Newsletter

Pubblicità

Privacy & Cookie Policy

  • Tutti i video
  • Summer Fancy Food Show 2025
  • Food Summit 2025
  • Nuove Aperture in GDO
  • Food Social Impact
  • Assemblea Annuale Salumitalia
  • PLMA Amsterdam 2025
  • Linkontro 2025
  • TuttoFood 2025
  • Marca 2025
  • DAZI 2025
  • Food Match 2025
  • Marca 2024
  • Food Retail Show 2024
  • SIAL 2024
  • Food Summit Puglia
  • Food Social Impact 2024
  • Summer Fancy Food Show 2024
  • Linkontro 2024
  • CIBUS 2024
  • Food Summit 2024
  • Miglior Prodotto Food 2024
  • Gulfood 2024
  • Passion for Taste
  • Food Social impact 2023
  • Anuga 2023
  • Food Retail Show
  • Food Summit Emilia Romagna
  • Food Summit Campania
  • TuttoFood 2023
  • Linkontro 2023
  • Cibus 2023
  • Food Summit 2023
  • Food Match 2023
  • Marca 2023
  • Food Reportage
  • Sial Paris 2022
  • #EmergenzaRincari
  • Webinar Food
  • Linkontro 2022
  • Cibus 2022
  • Plaisir
  • Mandara
  • Marca 2022
  • Food Match 2022
  • I Webinar di Food Social Impact
  • Retail
  • Le interviste di Tuttofood 2021
  • Le interviste di Anuga 2021
  • Le interviste di Cibus 2021
  • Le interviste di Sana Restart 2020
Quick links:
  • Food Summit 2025
  • Linkontro 2025
  • DAZI 2025
  • L’Algoritmo di Food
  • FOOD SOCIAL IMPACT
  • INTERVISTA DEL MESE
  • COVER STORY
  • WhatsApp
Foodweb
Non c'è Food senza Food
Abbonati Chiudi
Abbonati ora
Per informazioni abbonamenti@gruppofood.com - 0521.388585
Rivoluzione sostenibile per il gruppo Alcar Uno

Rivoluzione sostenibile per il gruppo Alcar Uno

sponsored
FOOD SOCIAL IMPACT
timer 3 min.
23 Febbraio 2024
share
Continuano le sfide di Alcar Uno per rendere l’impronta ambientale sempre più sostenibile. Svelate le novità green per gli anni a venire
Rivoluzione sostenibile per il gruppo Alcar Uno

Prosegue l’ambizioso progetto di riqualificazione energetica per Alcar Uno, gruppo specializzato nella lavorazione delle carni suine, con sede a Castelnuovo Rangone. Tutto è partito nell’agosto 2019 con l’inaugurazione del primo impianto di pannelli fotovoltaici nella sede centrale, la cui superficie si estende per oltre 2 mila mq.

PIÙ ENERGIA PULITA

Il singolo progetto ha portato a un risparmio annuale di oltre 450mila Kwh e un totale di 1300 ton di CO2. Da qui in poi il gruppo Alcar Uno, che crede fermamente in un futuro sostenibile per le nuove generazioni, ha intrapreso un deciso piano di investimento nell’energia fotovoltaica. L’obiettivo è quello di riqualificare tutte le entità del gruppo e, nel 2023, con la conclusione dell’impianto in Filiera Uno Prosciutti (Fup) si giunge sempre più vicini al compimento di un percorso iniziato quasi un quinquennio fa.

Nello specifico, l’impianto fotovoltaico installato in Fup ha una potenza di picco di quasi 500 Kw, al pari della nuova installazione in GlobalCarni. In totale sono oggi otto gli stabilimenti che si sono convertiti al fotovoltaico e che fanno capo ad Alcar, la quale si è affidata a due grandi aziende del territorio modenese per la realizzazione: ossia Crea Energia di Formigine e Canovi Coperture di Modena.

Impianto presso il Prosciuttificio Il Conte
1/3
Installazione in GlobalCarni
2/3
Installazione pannelli nel Prosciuttificio Borgo Antico
3/3

LA POTENZA GENERATA

Il totale di Kw di potenza generata supera i 3,5 Megawatt e, oltre le già citate Alcar, Global e Fup, si aggiungono anche 72 Kw della Salumi del Castello, 100 Kw dell’Alcar Uno di Sala Baganza, i 400 Kw del Prosciuttificio Borgo Antico, gli oltre 850 Kw del Prosciuttificio il Conte ed infine i 730 Kw della General Frigo di Melzo.

StabilimentoPotenza in Kw
Prosciuttificio Il Conte Srl850
Generalfrigo Srl730
GlobalCarni Spa500
Filiera Uno Prosciutti Srl500
Alcar Uno Spa – via della Pace400
Prosciuttificio Borgo Antico400
Alcar Uno Spa – Sala Baganza100
Salumi del Castello Srl72
Tabella riassuntiva per stabilimento

Quella portata avanti negli ultimi anni dal gruppo può essere considerata una vera e propria mission di sostenibilità a 360°. Ciò è testimoniato anche dall’installazione delle prime colonnine di ricarica per le vetture elettriche nella sede di Spilamberto e Castelnuovo Rangone, semplice ma efficace gesto per incoraggiare i dipendenti a viaggiare con autovetture più ecologiche.

Colonnina presso GlobalCarni

I FUTURI INVESTIMENTI GREEN

Il prossimo obiettivo, afferma il Management, è quello di redigere un Bilancio di Sostenibilità ufficiale per tenere traccia dei traguardi raggiunti e dei prossimi ancora in mirino. L’investimento in infrastrutture sostenibili sia da un punto di vista economico sia dal punto di vista ambientale saranno dunque la priorità per il gruppo per gli anni a venire. Ad oggi anche leggendo il Codice Etico di Alcar, disponibile sul suo sito web, si può comprendere la consapevolezza che il gruppo e i suoi collaboratori hanno verso la salvaguardia dell’ambiente e l’impegno contro l’inquinamento. 

Alcar Uno
Content offered by
Alcar Uno
Vai al sito
© Riproduzione riservata
Alcar UnoGlobalCarni

Altro in FOOD SOCIAL IMPACT

keyboard_arrow_down Mostra tuttikeyboard_arrow_down
image/svg+xml

Via Mazzini, 6
43121 - Parma (ITALY)
P.IVA: 01756990345

Via Giuseppe Pecchio, 14
20131 - Milano (ITALY)

  • About
  • Lavori nella GDO?
  • Knowledge Center
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Privacy & Cookie Policy
  • ACQUISIZIONI
  • EVENTI
  • EXPORT
  • INDUSTRIA
  • ISTITUZIONI
  • MARKETING
  • MERCATI
  • PERSONE
  • REPORTAGE
  • RETAIL
  • TECH
  • VIDEO
Copyright © 2015-2025 FOOD S.r.l. - Tutti i diritti di riproduzione sono riservati
Chiudi