
Il gruppo Megamark, forte di una rete di circa 600 punti vendita a insegna A&O, Dok, Famila, Sole365 e Ottimo, ha annunciato un piano industriale da 180 milioni di euro per il biennio 2025/2026. L’iniziativa, che si focalizzerà su sviluppo e ammodernamento della rete commerciale, è sostenuta da un investimento di 45 milioni di euro di risorse proprie e da un finanziamento di 135 milioni di euro erogato da un pool di banche guidato da Intesa Sanpaolo – Divisione IMI CIB, con la partecipazione di BNL BNP PARIBAS e BPER CIB.
“Siamo orgogliosi del sostegno finanziario delle banche, che rappresenta un riconoscimento della solidità del gruppo e un’opportunità per accelerare il nostro percorso di crescita“, ha dichiarato Giovanni Pomarico, fondatore e Presidente del gruppo Megamark.
PIANO INDUSTRIALE E IMPATTO OCCUPAZIONALE
Il piano prevede una strategia mirata per le due regioni in cui il gruppo Megamark detiene una presenza più forte: la Puglia e la Campania.
In Puglia, dove il gruppo ha una quota di mercato del 22,6%, l’investimento totale sarà di 128 milioni di euro. Sono in programma dieci nuove aperture e undici ristrutturazioni, oltre alla realizzazione di un impianto fotovoltaico per autoconsumo, in linea con l’obiettivo di sostenibilità ambientale ed efficientamento energetico. L’investimento porterà tra 800 e 1.000 nuove assunzioni dirette.
In Campania, dove la quota di mercato è del 18,9%, l’investimento ammonta a 52 milioni di euro. I fondi saranno destinati all’acquisizione di tredici punti vendita tra le province di Benevento e Avellino, all’apertura di otto nuovi negozi e alla ristrutturazione di cinque punti vendita esistenti. Sono inoltre previste nuove assunzioni per un totale di circa 300 persone. Al termine del piano il gruppo Megamark, che oggi impiega oltre 4.500 collaboratori diretti e circa 4.800 nelle società compartecipate, avrà un organico di circa 1.200 collaboratori diretti in più.
“Questo piano, fondato su innovazione e sostenibilità, ci consentirà di consolidare la nostra presenza e di generare nuova occupazione, nel solco della nostra visione che pone sullo stesso livello lo sviluppo economico e quello sociale“, ha spiegato Pomarico.
MEGAMARK: CRESCITA A DOPPIA CIFRA NEL 2024 E 2025
I risultati finanziari del 2024 e del primo semestre 2025 confermano il trend di crescita del gruppo. Nel 2024 le vendite al pubblico hanno raggiunto i 3,2 miliardi di euro, segnando un +11,1% a rete corrente e un +4,5% a rete costante, quasi il doppio della crescita media di mercato (+2,3%, dati Nielsen). Il primo semestre 2025 ha visto i ricavi aumentare del +13,8% a rete corrente rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.