
PAC 2000A Conad compie un passo strategico nel potenziamento della rete distributiva del Mezzogiorno con l’inaugurazione del nuovo polo logistico di Montalto Uffugo, in provincia di Cosenza. La struttura, inaugurata l’8 ottobre, si estende su 61.000 metri quadrati e rappresenta un modello di logistica integrata e sostenibile, concepito per ridurre l’impatto ambientale e incrementare efficienza e produttività.
UN HUB AD ALTA INNOVAZIONE PER SERVIRE LA CALABRIA
Il centro è stato progettato per gestire in modo sinergico tutte le categorie merceologiche — grocery, freschi, freschissimi, ortofrutta e carni — assicurando un flusso operativo costante e ottimizzato. Dispone di 79 baie di carico e scarico, 45.000 pallet di capacità di stoccaggio e 19.000 referenze gestite. Ogni anno movimenta oltre 41 milioni di colli, coordinati da un sistema di automazione di ultima generazione.
Tra le tecnologie adottate spiccano:
- Autostore, che ottimizza i percorsi degli operatori e riduce gli sforzi fisici.
- Fast Rotating System (FRS), un magazzino intensivo che in soli 2.600 mq gestisce 7.000 pallet, aumentando densità e produttività.
- Sistema di prenotazione automatica degli ingressi fornitori, che elimina tempi di attesa e migliora la sicurezza.
SOSTENIBILITÀ E COLLABORAZIONE CON L’UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA
L’impianto fotovoltaico da 1.800 kW, il sistema di refrigerazione a CO₂ e il recupero delle acque piovane rendono l’hub un esempio concreto di logistica green. Il progetto è stato sviluppato con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica, Energetica e Gestionale (DIMEG) dell’Università della Calabria, trasformando la ricerca accademica in soluzioni industriali e favorendo l’inserimento di personale qualificato nel territorio.
UN MOTORE PER LA CRESCITA DEL TERRITORIO
Il nuovo polo rappresenta un investimento strategico per la Calabria e per tutto il Sud Italia, con importanti ricadute occupazionali ed economiche. Danilo Toppetti, Amministratore delegato PAC 2000A Conad, spiega: “Il polo di Montalto Uffugo rappresenta un passo importante per rafforzare il legame tra la nostra azienda e il territorio. Questa infrastruttura non migliora solo l’efficienza distributiva, ma genera nuove opportunità occupazionali, valorizza le competenze locali e sostiene lo sviluppo economico e sociale della Calabria. Puntiamo a coniugare innovazione tecnologica e sostenibilità con un impegno concreto verso le persone e le comunità che serviamo.”
Anche il Direttore generale Francesco Cicognola ha evidenziato come il progetto incarni la visione industriale del gruppo: “Con il nuovo polo logistico, PAC 2000A Conad conferma la propria strategia di crescita e innovazione nel Sud Italia, con un investimento significativo che rafforza la rete distributiva e integra sistemi avanzati di automazione e sostenibilità ambientale. Questa infrastruttura incarna la nostra visione industriale: un modello di sviluppo efficiente, responsabile e orientato al futuro, che combina competitività, innovazione e impatto positivo sul territorio. Elementi che contribuiscono da un lato alla crescita del tessuto economico e sociale della Calabria e dall’altro a migliorare efficienza e competitività, per servire meglio i nostri punti vendita e quindi i nostri clienti che sono la vera ragione del nostro impegno quotidiano.”
Con questa apertura, l’insegna consolida la sua posizione di leadership nella distribuzione del Sud, rafforzando la rete logistica nazionale e confermando l’impegno verso sostenibilità, innovazione e persone.